Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
ALLA RICERCA DELLA SICUREZZA
Angela Frizzarin
Created on November 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
GESTIONE della SICUREZZA in CLASSE
GESTIONE della SICUREZZA in CLASSE
Alla Ricerca della Sicurezza
Allarme Generale!
Il percorso è delineato da una mappa dove vi saranno 6 tappe da completare. Ad ogni tappa dovrai superare una prova: rispondere a domande, risolvere enigmi o affrontare simulazioni legate a emergenze come evacuazioni, incendi o terremoti. Ad ogni prova completata, guadagnerai un indizio per avanzare verso il traguardo. Alla fine del percorso, se avrai superato tutte le prove otterrai l’accesso al Test Finale di Sicurezza, completato il quale, riceverai un Attestato di Sicurezza.
Le regole del gioco sono sempre Collaborazione Rispetto dei tempi e Impegno. Non si tratta solo di vincere, ma di imparare insieme e divertirsi!
Benvenuto "Alla Ricerca della Sicurezza"una sfida emozionante e interattiva per imparare insieme come affrontare le situazioni di emergenza a scuola! Stai per essere coinvolte in un’avventura unica, piena di enigmi, prove pratiche e domande, che metteranno alla prova le tue conoscenze sulle regole di sicurezza. Solo collaborando con i compagni, dimostrando di essere pronti ad affrontare qualsiasi emergenza, potrai superare il percorso e conquistare il titolo di Esperto della Sicurezza!
Annota con cura il numero della risposta che ritieni corretta. Al termine avrai una sequenza di 5 numeri e una lettera, che costituiranno il codice per portare a termine il percorso!
1) Rimanere calmi e seguire il percorso di emergenza. 2) Prendere il tuo zaino e fermarti per recuperare oggetti personali. 3) Raggiungere il punto di raccolta assegnato.
Per evacuazione si intende l’allontanamento da una situazione pericolosa ed il raggiungimento di un luogo sicuro in cui si è al riparo dagli effetti avversi prodotti dall’evento.Cosa NON devi fare durante un'evacuazione?
1) Cammino velocemente verso l’uscita. 2) Striscio a terra per respirare meglio. 3) Apro tutte le porte per cercare l’uscita.
Se la stanza è piena di fumo, cosa fai per uscire?
1) Vicino alla finestra. 2) Vicino alla lavagna. 3) Sotto il banco.
Una scossa di terremoto si verifica mentre sei in classe. Qual è il luogo più sicuro durante un terremoto in aula?
1) Vicino alla finestra. 2) Vicino alla lavagna. 3) Sotto il banco.
Una scossa di terremoto si verifica mentre sei in classe. Qual è il luogo più sicuro durante un terremoto in aula?
Osserva con attenzione la mappa e identifica il punto di raccolta!
1. Prova tutte le porte e cerca quella che ti fa uscire dalla scuola. 2. Cerca e segui i cartelli rossi con le frecce di direzione. 3. Cerca e segui i cartelli verdi con l’omino che corre verso un’uscita.
Come fai per identificare la più vicina via di fuga?
112S
118P
Sei giunto all'ultima tappa... osserva con attenzione, cerca, esplora, sposta oggetti e individua nella mappa il NUE (numero unico di emergenza europeo). Sarà accompagnato da una lettera che ti permetterà di completare il codice per concludere il percorso.
Riporta la sequenza che hai individuato di 5 numeri e una lettera.
La lettera è maiuscola!