Presentazione educazione civica
chiara amadini
Created on November 24, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
BLENDED LEARNING
Presentation
INTRO INNOVATE
Presentation
SUMMER ZINE 2018
Presentation
FALL ZINE 2018
Presentation
INTERNATIONAL EVENTS
Presentation
MASTER'S THESIS ENGLISH
Presentation
49ERS GOLD RUSH PRESENTATION
Presentation
Transcript
" Io ero. Memorie di vite spezzate"
AMADINI CHIARA
https://www.bresciatoday.it/cronaca/pablo-inga-firenze.html
Caso di morte sul lavoro nella provincia di Brescia
Pablo Inga la vittima del tragico infortunio sul lavoro di giovedì pomeriggio a Bagolino, l'ennesimo in terra bresciana.Pablo Inga è morto folgorato sul lavoro a Ponte Caffaro (Bagolino): aveva 27 anni
Dati sugli infortuni e morti sul lavoro nella provincia di brescia
DAti sugli infortuni e morti sul lavoro in italia
NEL 2022 SI CONTANO 1.090 VITTIME
Articolo n.37
La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire l'adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata protezione.
COMMENTO
SPIEGAZIONE
considerazioni personali
Le considerazioni sui tragici eventi sul posto di lavoro toccano un tema di fondamentale importanza, poiché la sicurezza e il benessere dei lavoratori devono sempre essere prioritari. Per migliorare la sicurezza si potrebbe migliorare:Cultura della Sicurezza: È essenziale promuovere una cultura della sicurezza all'interno delle aziende. Questo implica non solo rispettare le normative, ma anche creare un ambiente dove ogni dipendente si senta responsabile per la propria sicurezza e quella dei colleghi. Implementazione di Tecnologie Avanzate: Investire in tecnologie che possano monitorare e migliorare la sicurezza sul posto di lavoro, come sistemi di sorveglianza, sensori di movimento, e software di gestione della sicurezza. Piani di Emergenza: Redigere e mettere in pratica piani di emergenza chiari e ben comunicati a tutti i dipendenti, che includano procedure specifiche per vari tipi di crisi. Promuovere il Benessere Psico-Fisico: La salute mentale è altrettanto importante. Offrire supporto psicologico e programmi di benessere per ridurre lo stress e migliorare la concentrazione e la vigilanza. Incentivare la Segnalazione di Incidenti: Creare un sistema di segnalazione anonimo per gli incidenti e le quasi-incidenti, in modo da raccogliere informazioni utili per prevenire futuri eventi.
L'articolo 37 della Costituzione Italiana stabilisce principi fondamentali riguardanti la tutela del lavoro femminile e dei diritti delle lavoratrici.Si sottolineano in particolare due aspetti significativi:-Parità di trattamento: L'articolo afferma che le donne devono avere gli stessi diritti e doveri degli uomini nel mondo del lavoro. Questo principio di uguaglianza è cruciale in un contesto in cui le donne storicamente hanno affrontato discriminazioni e disparità.-Tutela della maternità: Si pone un accento particolare sulla protezione della maternità, riconoscendo la necessità di garantire alle madri lavoratrici diritti specifici, come congedi retribuiti e la protezione del posto di lavoro in caso di gravidanza. Questo elemento è fondamentale per sostenere le donne nell'armonizzare la loro vita professionale e familiare.
SPIEGAZIONE
Dal mio punto di vista, l'articolo 37 rappresenta un passo significativo verso l'uguaglianza di genere in ambito sociale e lavorativo. Nonostante le conquiste legislative, molte donne continuano ad affrontare discriminazioni sul posto di lavoro, come salari inferiori a parità di mansione, difficoltà nella carriera a causa di gravidanza e maternità, e persino molestie.Inoltre, il sostegno alla maternità è cruciale non solo per le donne ma per la società nel suo complesso. Un lavoro che permetta una coesistenza tra professione e cura della famiglia può condurre a una maggiore partecipazione femminile nel mondo del lavoro.