Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Reuse this genially

Giordano bruno

filosofia

Created on November 24, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Giordano Bruno

Pag. 20

Pag. 17

Pag. 15

Pag. 6

Pag. 5

Pag. 4

EPILOGO

PROCESSO

INFLUENZA

FILOSOFIA

VITA

OBIETTIVI

Indice

Analizzare l'impatto di Giordano sul pensiero moderno

Analizzare le sue idee principali

Esplorare la vita e la filosofia di Giordano Bruno

Obiettivi

Comprendere il contesto storico

  • Nascita e primi anni: 1548 a Nola (Sud Italia).
  • La formazione e l'entrata nell'ordine domenicano.
  • La fuga da Napoli e il viaggio in Europa: Parigi, Londra, Praga, Francoforte, ecc.
  • Il processo lo condanna al rogo nel 1600.

La vita

La vita

1. L'infinito e l'universo2. La divinità e il panteismo 3. Teoria dell'eterno ritorno 4. La conoscenza e la ragione 5. Le idee sull'anima e sulla morte

La filosofia di Giordano Bruno

La filosofia di Giordano Bruno

Universo senza confini, in continua espansione, contrariamente alla visione aristotelica e tolemaica di un universo finito e geocentrico

Universo Infinito

La Terra non è al centro dell'universo, ma uno dei tanti mondi abitati. Questo concetto sfidava l'idea medievale di un universo unico e statico

Pluralità dei Mondi

La filosofia di Giordano Bruno

Universo come un tutto armonico e dinamico, senza confini spaziali definiti. Questa visione prefigurava la moderna nozione di un universo in continua espansione

Armonia e Dinamismo

+info

La sua filosofia rifiutava il modello geocentrico e la concezione di un universo statico e immutabile, tipica del pensiero medievale

Sfida al Geocentrismo

La filosofia di Giordano Bruno

Dio non come una entità separata e trascendente, ma come una divinità immanente, presente in ogni cosa. Dio è l'Anima del Mondo

Panteismo

+info

No separazione tra mondo naturale e il divino; natura è riflesso dell'infinito. Ogni cosa, dall'atomo alla galassia, ha una scintilla divina

Immanenza del Divino

La Divinità e il Panteismo

Teoria dell'eterno ritorno, universo ciclico in continuo movimento. Gli eventi si ripetono in un ciclo eterno e infinito, senza un inizio né una fine

Universo Ciclico

+info

Questa visione riflette un universo dinamico che continuamente si rigenera e rinasce

Rigenerazione Continua

Teoria dell'Eterno Ritorno

Ruolo fondamentale della ragione umana per comprendere realtà e verità universale. Conoscenza è un processo dinamico e attivo, non solo questione di fede

Ruolo della Ragione

+info

Spiritualità libera da superstizioni e tirannie intellettuali, difendendo la libertà di pensiero e la scienza

Critica alla Religione Dogmatica

La Conoscenza e la Ragione

Anima umana immortale e non separata dal corpo. Continua a esistere dopo la morte fisica, fondendosi con l'universo stesso

Anima Immortale

+info

Morte come una trasformazione che continua nel ciclo dell'universo, dove ogni elemento vivente partecipa alla rigenerazione eterna

Ciclo Eterno della Vita

Le Idee sull'Anima e sulla Morte

"L'universo è infinito, e ciò che chiamiamo cielo, che altri hanno definito come il regno delle stelle, è un numero infinito di mondi, ognuno con la sua struttura, dimensione e natura. Non c'è fine a ciò che è visibile, né limite all'infinita potenza di Dio."

"De l'infinito, universo e mondi"

Implicazioni teologiche e cosmologiche

Il rifiuto del centro dell'universo

"De l'infinito, universo e mondi"

Infinito e divinità

Il pensiero di Giordano ha avuto o no un impatto significativo?

L'influenza del pemsiero di giordano

L'influenza del pensiero di Giordano

Riflessioni filosofiche

Martire della scienza

Promozione della tolleranza

Sfidante del dogma

Panteismo radicale

Cosmologia innovativa

L'influenza del pemsiero di giordano

IL PROCESSO

IL PROCESSO

Giordano Bruno

Papa Clemente VIII

IL PROCESSO

8 febbraio 1600, sentenza di condanna a morte per eresia.

Trasferimento a Roma nelle carceri dell'Inquisizione, 27 febbraio 1593.

17 febbraio 1600 in Piazza Campo de' Fiori a Roma, spogliato, legato a un palo e bruciato vivo. Tutti i suoi scritti inseriti nell'Indice dei libri proibiti.

1600

1600

1593

1592

IL PROCESSO

Arresto: Venezia, 23 maggio 1592, Giovanni Mocenigo, eresia e idee contrarie alla dottrina cattolica.

  1. Sintesi idee di Giordano
  2. Riflesso di Giordano nella storia

Epilogo

Epilogo

Cosmologia Moderna: Bruno è considerato un precursore di alcune idee della cosmologia moderna, come il concetto di multiverso e la relatività del moto.

Libertà di Pensiero: La sua condanna e morte lo resero un simbolo della lotta per la libertà di pensiero contro l'autorità dogmatica, ispirando generazioni di filosofi e scienziati.

Epilogo

Rivoluzione Scientifica: Le idee di Bruno contribuirono a demolire le barriere del modello tolemaico e prepararono il terreno per la Rivoluzione Scientifica, influenzando pensatori come Galileo e Keplero.