Presentazione Rilassante
Carlottamaria Odorico
Created on November 24, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
ALL THE THINGS
Presentation
SANTIAGOVR_EN
Presentation
WWII TIMELINE WITH REVIEW
Presentation
BLENDED LEARNING
Presentation
TAKING A DEEPER DIVE
Presentation
WWII JUNE NEWSPAPER
Presentation
AUSSTELLUNG STORYTELLING
Presentation
Transcript
tempio di zeus a olimpia
Il tempio di Zeus a Olimpia è stato costruito tra il 472 e il 456 a.C. da Libone di Elide. Il santuario di Olimpia già ospitava un altro tempio, quello dedicato a Era, ma quando decisero di costruirne uno dedicato a Zeus lo fecero più maestoso e imponente data la sua importanza.
I frontoni
Il frontone orientale raffigura la preparazione della gara dei carri tra Pelope ed Enomano, che sono posizionati affianco a Zeus. Viene rappresentato il momento del giuramento prima della gara. Enomano si trova affianco alla moglie e Pelope affianco a Ippodamia (figlia di Enomano), sono quindi separati ma condividono un forte sentimente di tensione. Sul frontone occidentale invece troviamo Lapiti e Centauri che lottano (Centauromachia) durante le nozze di Piritoo. Al centro troviamo Apollo, affianco a lui Piritoo e Teseo guidano i Lapiti. Agli estremi del frontone troviamo invece delle donne sdraiate a terra per sottrarsi al combattimento.
Le metope
Nel tempio sono presenti dodici metope che narrano le fatiche di Eracle, esaltando il passaggio graduale dalla giovinezza alla maturità. Ciò non viene raccontato allegramente, bensì in maniera drammatica per evidenziare le virtù etiche dell'eroe. Per la prima volta le fatiche di Eracle vengono narrate in ordine cronologico e il tema principale non è più la sua forza e il suo coraggio, ma la sua crescita anche interiore.
Lo stile del tempio
Le colonne del tempio sono in stile dorico e sono molto tozze. Ne troviamo sei sui lati brevi e tredici su quelli lunghi, si tratta quindi di un tempio perìptero. Il tempio presentava il pronao e l'opistodomo, il naos era diviso in tre navate da un doppio ordine di colonne doriche. Troviamo delle correzioni ottiche solo nelle colonne dei lati lunghi che sono inclinate di 60mm circa.