Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

INDEX

01. periodo storico

02. sport

03. medagliere

04. curiosità

05. mascotte

periodo storico

Le Olimpiadi di Monaco 1972 si svolsero dal 26 agosto all'11 settembre 1972. Furono un'edizione segnata da eventi drammatici, tra cui il tragico attacco terroristico che coinvolse la delegazione israeliana.

+info

socio-politico culturale

gli altri 3 veranno arrestati ma poi liberati

sport

i risultati migliori

nuoto- mark spitz

vinse sette medaglie d'oro, un record che rimase imbattuto fino al 2008.Mark dominò nello stile libero e a farfalla.

linea del tempo

come è cambiato il nuoto

1896-1904

Le origini: Il debutto avviene ad Atene, ma solo con i 100 m stile libero.

1912

Introduzione delle donne a Stockholm, 100m stile libero

1920-1936

Miglioramenti della tecnica e l'introduzione dello stile a farfalla

1948-1964

Gli USA fecero record mondiali e il nuoto divenne lo sport più popolare delle Olimpiadi

1968

Introduzione dello stile a dorso e a rana e l'utilizzo del cronometro

medagliere

curiosità

il trionfo della germania delll'est

judo femminile

pallavolo femminile

+info

mascotte

La mascotte delle Olimpiadi di Monaco 1972 si chiamava Waldi ed era un cane bassotto stilizzato. Waldi fu il primo esempio di mascotte ufficiale nella storia delle Olimpiadi moderne.

waldi

THANK you!

Don’t forget to publish!

terrorismo

LINK >

Il 5 settembre 1972, il gruppo terrorista palestinese "Settembre Nero" fece irruzione nel villaggio olimpico, prendendo in ostaggio 11 atleti israeliani, con la richiesta di liberare 243 palestinesi in Israele e un aereo per lasciare la Germania. La situazione si concluse tragicamente con la morte degli ostaggi e di cinque terroristi.

Waldi

Waldi rappresentava l'ospitalità e l'amicizia, ed era un simbolo di accoglienza per tutti i partecipanti alle Olimpiadi, in particolare per l'edizione di Monaco. Waldi è stato il primo cane a diventare mascotte olimpica, e il suo successo ha aperto la strada all'uso di mascotte nelle future edizioni dei Giochi Olimpici. In precedenza, le Olimpiadi non avevano una mascotte ufficiale. La mascotte ha avuto un grande successo nel marketing, con una vasta gamma di prodotti che riportano l'immagine di Waldi, inclusi giocattoli, magliette, poster e altri souvenir, rendendolo uno degli oggetti più venduti durante i Giochi di Monaco.

La Germania Est (Repubblica Democratica Tedesca) vinse un numero sorprendente di medaglie d'oro, portò a casa 20 medaglie d'oro, più di altre nazioni molto più grandi. Però le prestazioni di alcuni atleti della Germania Est sono state oggetto di discussione, poiché si sospetta che molti fossero sottoposti a programmi di doping sostenuti dallo stato.

Il trionfo della Germania Est

Le Olimpiadi di Monaco del 1972 segnarono anche il debutto ufficiale del judo femminile, con le donne che disputarono competizioni nelle categorie dei pesi leggeri e medi. L'introduzione di questa disciplina arricchì ulteriormente il programma olimpico.Il judo era già presente alle Olimpiadi dal 1964 (ma solo per gli uomini), e la sua introduzione per le donne rifletteva il crescente impegno per l'uguaglianza di genere nello sport.

Judo femminile

La pallavolo femminile fece il suo debutto olimpico alle Olimpiadi di Monaco 1972. L'Unione Sovietica vinse la medaglia d'oro, battendo il Giappone in finale. La pallavolo femminile divenne una disciplina olimpica ufficiale proprio in questa edizione.Questo fu uno dei primi successi internazionali per la pallavolo femminile, un sport che successivamente sarebbe diventato sempre più popolare, specialmente nei paesi dell'Europa dell'Est.

Pallavolo femminile