Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

L'architettura dell'immortalità

Aurora

Created on November 24, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

L' architettura dell'immortalità

Il Medio e il nuovo regno

L'architettura dell'immolrtalità

Indice...

Le piramidi "classiche" di Cheope, Chefren e Micerino

Ilcomplesso di Djoser a Saqquara: < la prima piramide a gradoni >

Le prime sepolture monumentali: < Le Mastabe >

1.1

Amtico Regno

L' architettura dell' immortalità

Le sepolture dei privati : < la tomba dell'architetto Kha >

Lo scenografico Tempio funerario di Hatshèpsut a Deir el-Bahari

Necroploli tebane e templi funerari

1.2

Il Medio e il Nuovo Regno

L'architettura dell'immortalità

MENFI

Il suo periodo va dalla III alla VI dinastia

L'Amtico Regno

La capitale dell' Antico Regno si trovava a Menfi.

Abido
Saqqurat

Fu utilizzata a Saqqurat e ad Abido

L a parola Mastaba deriva dall' arabo e vuol dire <PANCA>

  • Camera funeraria;
  • Pozzi;
  • Mastaba
  • Prima piramide;
  • Pirmide definitiva.

Le prime sepolture monumentali le Mastabe

Erano costruiti con blocchi di calcare e granito per un'altezza di 60 m

Fu la prima piramide costruita,realizzata per il faraone Djoser

Il complesso di Djoser a Saqquara: la prima piramide a gradoni

  • Piramide di Cheope;
  • Piramide di Chefren;
  • Piramide di Micerino.

Il complesso di Giza (le piramidi "classiche" sono quelle maggiormente mantenute

Le piramidi "classiche" di Cheope, Chefren e Micerino

Tebe

La valle era particolarmente adatta ad accogliere le sepolture

Il Medio e il N uovo Regno

Ci fu il susseguirsi di una serie di etnie tebanee Tebe divenne la capitale

Necropoli tebane.

Nel Nuovo Regno si passo dalle piramidi ai tepmli.

Necropoli tebane e templi funerari

Fu realizzato dall'architetto Senenmut a Deir el-Bahari, sulla sponda occidentale del Nilo difronte a Luxor

Hathsèpsut fu una delle poche donne faraonedell'Antico Egitto

Uno dei templi funerari più importati e meglio conservati.

Lo scenografico Tempio funerario di Hathsèpsut a Deir el-Bahari

Maschera funeraria di Merit realizzata in cartonnage

LAa tomba dell' architetto Kha e di sua moglie Merit è una delle sepolture private ritrovate intatte più importanti all'inizio del 900

Le sepolture dei privati: la tomba dell'architetto Kha

  • Aroldi Claudio;
  • Atzeni Cristiano;
  • Carducci Aurora;
  • Ceraglia Alessio;
  • Nada Federico;
  • Tomassoli Luca;
  • Jipa Fernando.

Lavoro svolto da:

Fine.