Must VS Have to
Teacher Lucia Bani
Created on November 24, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
ANCIENT EGYPT
Learning unit
MONSTERS COMIC "SHARING IS CARING"
Learning unit
PARTS OF THE ANIMAL CELL
Learning unit
PARTS OF A PROKARYOTIC CELL
Learning unit
PARTS OF THE PLANT CELL
Learning unit
Transcript
MUST & HAVE TO
Forma affermativa, negativa e interrogativa Risposte breviForma al passato
DOVERE
si usa solo al tempo presente;
MUST
esprime un ordine rivolto agli altri o a se stessi (dovere morale);
forma affermativa
esprime un ordine o una regola negli avvisi ufficiali.
Es: I must wear glasses.
Es: You must study if you want to pass the exam.
Es: Hand luggage must be 10 kg.
MUST
Come si forma la frase affermativa
Es: I must wear glasses.
Soggetto + must + verbo alla forma base senza "to" + tutto il resto della frase
MUST è uguale per tutte le persone pertanto alla terza persona singolare non si aggiunge "s"
esprime un divieto;
MUST
forma negativa
Es: You mustn't smoke here.
Non si ha il permesso / l'autorizzazione di fare qualcosa
MUST
Come si forma la frase negativa
Es: I must not (mustn't) wear glasses.
Soggetto + must not (mustn't) + verbo alla forma base senza "to" + tutto il resto della frase
Forma contratta spesso utilizzata nella lingua parlata e scritta; informale.
MUST
MAPPA
Fonte:
HAVE TO
forma affermativa
Es: You have to study regularly.
si usa per esprimere una necessità o un dovere che trae origine dall'esterno;
HAVE TO
Come si forma la frase affermativa
Es: You have to study regularly.
Soggetto + have to + verbo + tutto il resto della frase
HAVE TO segue la regola di "Have" pertanto alla terza persona singolare avremo HAS
HAVE TO
forma negativa
Es: You don't have to go shopping (we have everything we need for the whole week).
si utilizza per indicare che non è necessario o obbligatorio fare qualcosa;
Es: He doesn't have to finish his homework now (because he's feeling sick)
HAVE TO
Come si forma la frase negativa
Es: You do not (don't) have to go shopping.
Soggetto + don't / doesn't have to+ verbo + tutto il resto della frase
Forma contratta spesso utilizzata nella lingua parlata e scritta; informale.Doesn't si utilizza alla terza persona singolare (he, she, it).In tutti gli altri casi Don't (I, you, we, you, they).
HAVE TO
Come si forma la frase interrogativa
Es: Do you have to study ?
Do/Does + soggetto + have to + verbo + tutto il resto della frase.
Does si utilizza alla terza persona singolare (he, she, it).In tutti gli altri casi Do (I, you, we, you, they).
HAVE TO
Risposte brevi - forma al presente
Es: Do you have to study now?
Affermativa : Yes, I do.Yes, Soggetto + do / does.
Negativa : No, I don't.No, Soggetto + don't / doesn't.
Does /doesn't si utilizza alla terza persona singolare (he, she, it).In tutti gli altri casi Do / don't (I, you, we, you, they).
HAVE TO
Fonte:
MAPPA
HAVE TO - MUST
Forma al passato
Es: I had to study yesterday.
soggetto + had to + verbo + tutto il resto della frase.
Se si vuole tradurre HAVE TO oppure MUST alla forma passata, si deve sempre utilizzare HAD TO.
HAVE TO - MUST
Forma interrogativa al passato
Es: Did you have to study yesterday?
Did + soggetto + have to + verbo + tutto il resto della frase.
HAVE TO - MUST
Risposte brevi - forma al passato
Es: Did you have to study yesterday?
Affermativa : Yes, I did.Yes, Soggetto + did.
Negativa : No, I didn't.No, Soggetto + didn't.
HAVE TO - MUST
Frasi a confronto
“I must stop smoking” → “Devo smettere di fumare”. In questo caso chi pensa che l’azione dello smettere di fumare sia necessaria/obbligatoria (forte dovere morale), sono io. Si tratta di una mia decisione e quindi non è imposta da nessuno. “I have to stop smoking” → “Devo smettere di fumare”. Letteralmente la frase ha lo stesso significato di quella precedente; quello che cambia è l' intenzione. Ad esempio è un medico che mi impone che devo smettere di fumare, non è più una mia scelta; seppur non obbligatoria, l’azione non è volontaria.
HAVE TO - MUST
Frasi a confronto
You don’t have to go to the party non è necessario che tu vada alla festa. Significa che se sei stanco, puoi anche evitare di andarci. You mustn’t go to the party è obbligatorio che tu NON vada. Significa ad esempio che la festa potrebbe essere in un posto pericoloso, e quindi tua madrepotrebbe dirti così.
HAVE TO - MUST
MAPPA 2 E VIDEO
HAVE TO - MUST
MAPPA 3
HAVE TO - MUST
MAPPA 4
HAVE TO - MUST
Some activities 4 U!
HAVE TO - MUST
Thanks
Copyright © 2022 The Crazy Teacher. All Rights Reserved.