Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Le emozioni - Un percorso interattivo

Francesco Marchini

Created on November 24, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Un percorso interattivo

Le Emozioni

Inside out Video

Partecipa su https://www.menti.com/al7ht4xy18ef

Brainstorming!

Quali emozioni sei in grado di riconoscere? Clicca qui sotto!

  • Sono reazioni INVOLONTARIE della mente e del corpo a eventi
  • Hanno breve durata
  • Vengono PROVATE da tutti gli esseri umani e sono soggettive
  • Si manifestano nel corpo, con la voce, scrivendo, raccontandole, disegnando
  • Sono tante e possono essere SENTITE con diverse intensità (bassa, media, alta)

Cosa sono le emozioni?

  • Hanno sempre una FUNZIONE e diventano un problema quando hanno troppa intensità e quando non riusciamo a gestirle
  • Non possono essere evitate, ma possono essere ASCOLTATE e GESTITE
  • Non esistono emozioni positive o negative, ma esistono emozioni PIACEVOLI e SPIACEVOLI
  • Tutte le emozioni sono IMPORTANTI e INDISPENSABILI
  • Ci sentiamo meglio se impariamo ad esprimerle

Che cosa sono le emozioni?

Comunicano a noi stessi come ci sentiamo

Ci preparano fisicamente ad agire Comunicano agli altri come ci sentiamo

A cosa servono le Emozioni?

Sorpresa

Rabbia

Tristezza

disgusto

Felicità

Paura

emozioni primarie

Che cos'è? È l'emozione che proviamo quando succede qualcosa di piacevole o positivo. Quando si prova? Per esempio, quando riceviamo un regalo, passiamo del tempo con gli amici o raggiungiamo un obiettivo. Espressione facciale: Un sorriso, occhi luminosi.

1) Felicità

Che cos'è? È l'emozione legata ad un momento difficile. Quando si prova? Ad esempio, quando perdiamo una persona cara o falliamo in qualcosa di importante. Espressione facciale: Bocca rivolta verso il basso, occhi lucidi o chiusi.

2) Tristezza

Che cos'è? È l'emozione che ci avvisa di un pericolo, reale o immaginato. Quando si prova? Ad esempio, quando ci troviamo di fronte a qualcosa di spaventoso, come un animale pericoloso o una situazione minacciosa. Espressione facciale: Occhi spalancati, sopracciglia alzate, bocca aperta.

3) Paura

Che cos'è? È l'emozione che proviamo quando ci sentiamo minacciati o trattati ingiustamente. Quando si prova? Ad esempio, se qualcuno ci offende o ci ostacola in qualcosa di importante. Espressione facciale: Sopracciglia abbassate, occhi stretti, labbra strette.

4) Rabbia

Che cos'è? È l'emozione che proviamo verso qualcosa che ci sembra repellente o inaccettabile. Quando si prova? Ad esempio, davanti a un cibo avariato o a comportamenti che troviamo ripugnanti. Espressione facciale: Naso arricciato, bocca piegata verso il basso.

5) Disgusto

Che cos'è? È l'emozione che proviamo quando succede qualcosa di inaspettato. Quando si prova? Ad esempio, quando qualcuno ci fa un regalo a sorpresa o ci troviamo in una situazione improvvisa. Espressione facciale: Occhi spalancati, bocca aperta, sopracciglia sollevate.

6) Sorpresa

Le Teorie sulle emozioni

  • Le emozioni di base sono quelle che ogni essere umano prova, indipendentemente dalla cultura o dal luogo di nascita.
  • Ekman le ha definite osservando che si manifestano in modo universale attraverso il linguaggio del corpo e le espressioni facciali.

Modello delle emozioni di base di Paul Ekman

usare le emozioni per facilitare il pensiero

gestire le emozioni

comprendere le emozioni

percepire le emozioni

Intelligenza emotiva

Goleman

A volte può succedere di provare disagio o timore nel comunicare i propri sentimenti a una persona. Per questo motivo è utile fare pratica, magari con una persona con cui si ha confidenza.. . Potresti chiedere ad un compagno di fare finta di essere un tuo insegnante, un tuo vicino di casa, o qualsiasi altra persona con cui provi imbarazzo a comunicare i tuoi sentimenti

attività

IL QUIZ DELLE EMOZIONI

Start

Time'sup!

Hurryup!

DOMANDA 1/10

Still havetime

Still don'tknow it?

00:20

Time'sup!

Hurryup!

DOMANDA 2/10

Still havetime

Still don'tknow it?

00:20

DOMANDA 3/10

Time's up!

Hurryup!

Still havetime

Still don'tknow it?

00:20

DOMANDA 4/10

Time'sup!

Hurryup!

Still havetime

Still don'tknow it?

00:20

DOMANDA 5/10

Time'sup!

Hurryup!

Still havetime

Still don't know it?

00:20

DOMANDA 6/10

Time'sup!

Hurryup!

Still havetime

Still don'tknow it?

00:20

Time'sup!

Hurryup!

DOMANDA 7/10

Still havetime

Still don'tknow it?

00:20

Time'sup!

Hurryup!

Question 8/10

Still havetime

Still don'tknow it?

00:20

Time'sup!

Hurryup!

DOMANDA 9/10

Still havetime

Still don'tknow it?

00:20

DOMANDA 10/10

Time'sup!

Hurry up!

Still havetime

Still don'tknow it?

00:20

Quiz COMPLETATO!

Ora sai qualcosa in più sul complesso mondo delle emozioni...
Clicca sul dado e in base al numero che esce racconta cosa ti succede quando provi quella emozione

Raccontiamoci

Noi pensiamo che..

PROVA TU!

Affrontare emozioni dannose

PER AIUTARTI PONITI LE SEGUENTI DOMANDE: Che prove ho che quello che penso sia vero? Cosa direi al mio migliore amico se avesse questo pensiero? Ci sono altri modi di considerare quello che mi è successo? Che cosa accadrebbe se non credessi più in questo pensiero? Che cosa cambierebbe?

COSA FARESTI?

rilassarsi

fare sport

condividere
disegnare

distrarsi

Come gestire la rabbia?