Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Tempio
Giorgia Zaniboni
Created on November 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
IL TEMPIO di zaus a olimpia
Giorgia Zaniboni IB
resti
Informazioni
DATAZIONE: 470 – 456 a.C. --> periodo arcaico AUTORI: Libone di Elide e il Maestro di Olimpia. STILE: periptero esastilo, di ordine dorico. DOVE SORGE: santuario di Olimpia . CONSERVAZIONE DECORAZIONI: Museo archeologico a Olimpia (Grecia). DIMENSIONI: alto 20 m – largo 24,6 m MATERIALE TEMPIO: calcare coperto con stucco colorato, tetto in marmo. MATERIALE DECORAZIONI SCULTOREE: marmo.
PERIPTEO ESASTILO
Dotato di pronao, opistodomo e una cella divisa in tre navate da un doppio ordine di colonne doriche.
Struttura
Ricostruzione
STATUA
Raffigurazione della “preparazione della gara dei carri tra Pèlope e Enomào”. Enomao (re di Pisa nel Peloponneso) sfidava i pretendenti della figlia Ippodamìa in una corsa di carri, e nel caso di sconfitta li uccideva. Pelope vinse corrompendo il conducente del suo carro (causando la morte del re) In memoria di questa gara, infatti, Pelope avrebbe poi fondato i giochi olimpici.
FRONTONE ORIENTALE
Durante le nozze di Pirìtoo, re dei Lapìti, vennero invitati i Centauri, esseri dal busto d’uomo e corpo di cavallo. Ubriachi cercarono di rapire la sposa e le donne presenti al banchetto. Pirìtoo riuscì a scacciarli in seguito ad una lotta, aiutato da Teseo e da Apollo.
Ospita la raffigurazione piuttosto violenta ed energica della “Centauromachìa”.