Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Il sistema solare
alessandra meatta
Created on November 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Titolo 1
Titolo 2
il sistema solare
il sistema solare
Un sistema planetario, costituito da corpi celesti chiamati pianeti, che ruotano intorno ad una stella, il Sole. Attorno ai pianeti possono esserci corpi più piccoli chiamati satelliti, o lune.
Un sistema planetario, costituito da corpi celesti chiamati pianeti, che ruotano intorno ad una stella, il Sole. Attorno ai pianeti possono esserci corpi più piccoli chiamati satelliti, o lune.
Mercurio è il pianeta più vicino al Sole e per questo motivo la sua temperatura superficiale è altissima (fino a 700K). È privo di atmosfera, a causa delle sue ridotte dimensioni.
Mercurio
VENERE
Venere è il secondo pianeta del sistema solare in ordine di distanza crescente dal Sole, da cui dista in media circa 107 milioni di km e intorno al quale ruota con un periodo di circa 244 giorni;
Sections like this help you create order
TERRA
Appare l’unico pianeta che ospiti forme di VITA, Questo grazie alle sue caratteristiche intrinseche, come la composizione atmosferica e la specifica distanza dal Sole. Sono in corso ricerche di pianeti con queste caratteristiche in altri sistemi planetari. Il solo satellite naturale è la Luna
Viene chiamato il “pianeta rosso” per la presenza di ossidi di ferro, i quali creano un'atmosfera caratterizzata da tempeste di polvere di quel colore. possiede due satelliti, Phobos e Deimos.
with animation!
MARTE
E' un grande e massiccio pianeta del Sistema Solare. E' il quinto in ordine di distanza dal Sole. Si tratta di un gigante gassoso. È il quarto oggetto più luminoso del cielo dopo Sole, Luna e Venere, impiega 12 anni terrestri a completare un'orbita attorno al Sole.
GIOVE
NETTUNO
E' il pianeta con l’orbita più esterna. L’elevata distanza dal sole fa sì che le temperature alla sua superficie siano molto basse viene chiamato "gigante ghiacciato". Possiede un’atmosfera di idrogeno ed elio. Intorno al pianeta ruotano 13 satelliti.
SATURNO
E' un pianeta gassoso e come tale privo di una superficie propriamente detta, è caratterizzato da una bassa densità (inferiore a quella dell'acqua, tanto che poggiandolo su un immenso oceano, Saturno galleggerebbe e dai famosi anelli.
Appartiene ai pianeti gassosi; la sua temperatura media è di -170°C; è circondato da anelli formati da polveri; impiega solo 18 ore per ruotare su se stesso ma impiega 84 anni terrestri per compiere un'orbit completa intorno al sole; al suo interno possiede un nucleoroccioso.
URANO
LE DISTANZE NEL SISTEMA SOLARE
I pianeti compiono due movimenti:- moto di rivoluzione: intorno al sole;
- moto di rotazione: attorno al proprio asse;
Conseguenza: cambiamento delle stagioni
i pianeti impiegano 365 giorni per girare attorno al sole ...
CONSEGUENZA: ALTERNANZA DEL GIORNO E DELLA NOTTE
i pianeti impiegano 24 ore per ruotare attorno al proprio asse
QUIZ SISTEMA SOLARE
LA VIA LATTEA
La Via Lattea (dal latino Via Lactea) è la galassia a cui appartiene il nostro Sistema solare; è "la galassia" per eccellenza: il nome infatti deriva dal greco galaxias (etimologicamente correlato alla parola latte) utilizzato in epoca greca per designarla.