Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione Istruzione Superiore

Aceto Federica

Created on November 24, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Articolo 29 cost.

Stocchi Chiara, Aceto Federica, Romiti Giorgia, Bagnoli Neire, Innocenti Virginia

Indice

CHE COS'E' LA FAMIGLIA?

MATRIMONIO E LE SUE MODALITA' DI CELEBRAZIONE

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO

LA TUTELA DEI MINORI

L'ADOZIONE E L'AFFIDAMENTO

CHE COS'E' LA FAMIGLIA?

La famiglia è un insieme di persone legate da vincoli di parentela.IN AMBITO GIURIDICO: la famiglia viene definita come una società naturale fondata sul matrimonio. I PRINCIPI COSTITUZIONALI: -uguaglianza tra marito e moglie -rapporti giuridici personali -rapporti giuridici patrimoniali

IL MATRIMONIO E LE SUE MODALITà DI CELEBRAZIONE

Il matrimonio è l’atto giuridico con cui i coniugi manifestano la volontà di suggellare il proprio rapporto davanti all’ufficiale di Stato celebrante e che gli conferisce reciproci diritti e doveri Il matrimonio può essere: -civile -religioso -concordatario Dal 2016 è stata istituita la legge Cirinnà, che permette alle coppie omosessuali di sposarsi

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO

La separazione è una sospensione temporanea del matrimonio e può concludersi con il divorzio, cioè lo scioglimento definitivo del vincolo. La separazione può essere: -giudiziale -consensuale Nel caso della separazione giudiziale, il divorzio avviene dopo 1 anno, invece, nel caso di quella consensuale, quest'ultimo avviene dopo 6 mesi ed è chiamato divorzio breve.

LA TUTELA DEI MINORI

Secondo la legge, i minori sono considerati soggetti deboli e pertanto vengono tutelati in diversi campi. Tuttavia, ci sono casi in cui la famiglia non riesce a provvedere al benessere del minore:-abbandono -malattia -detenzione -tossicodipendenza -violenza verso il minore In questi casi, la legge interviene con l'adozione o l'affidamento

adozione e affidamento

L'adozione è un istituto che vuole garantire ai minori il loro inserimento in un nuovo nucleo familiare che si prenda cura di loro. L'adozione ha una procedura molto rigorosa, affidata al Tribunale dei minori. L'affidamento avviene nel caso in cui la famiglia non può prendersi cura del proprio minore per un certo periodo di tempo e, quindi, viene affidato temporaneamente ad un'altra famiglia.