Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

L'UNIONE EUROPEA

È un continente fisico ,una precisa porzione di mondo ,composto da 45 stati .l’L'Unione Europea invece è un insieme di 27 stati europei che hanno deciso di unirsi in un'organizzazione economica e politica a carattere sovranazionale ovvero che svolge dei compiti e prende decisioni che spesso hanno più valore dell’azione e della volontà dei singoli paesi europei nata nella seconda metà del secolo scorso, dopo l'uscita del Regno Unito con la Brexit 1 , è formata da 27 Paesi. Con i suoi regolamenti, i suoi programmi e le sue direttive, l'UE influenza da decenni l'economia e la società dei Paesi membri e non solo .l'Unione Europea realizza complessivamente il Prodotto Interno Lordo più elevato del mondo.

CHE COS'E L'EUROPA?

La nascita è visibile dagli esiti della seconda guerra mondiale in quanto nel 1950 in Europa si trovavano schierati da un lato gli Stati uniti e dall’altro l’Unione sovietica che presentavano alla base due visioni della politica ,società ed economia molto diverse. Gli Stati Uniti non volevano che l'Europa occidentale cadesse sotto il dominio dell’Unione Sovietica dato che avrebbe portato alla nascita di un’enorme superpotenza e temevano che la Germania potesse nel tempo fermarsi e riprendere il continente . Il doppio timore riscontrato trova soluzione nel 1949 con la nascita della NATO ( un'organizzazione militare a scopo difensivo ) Nel 1952 si avvia un primordiale nucleo dell’unione europea cioè la CECAComunità europea del carbone e dell’acciaio in quanto il carbone inizialmente era una fonte principale dal quale si ricava energia mentre l’acciaio fondamentale per la produzione di armi e armamenti . L’unione europea nasce in buona parte su iniziativa degli stati uniti d’america e dall’unione sovietica per frenare la Germania . Nel 1957 con i trattati di Roma gli stati che formarono la CECA danno vita alla CEE= comunità economica europea volta alla progressiva cancellazione dei dazi doganali . Il suo obiettivo era quello di dare vita ad un mercato europeo comune tra i vari stati membri.1973= la cee e l’unione europea hanno attratto e accolto molti stati hanno iniziato ad aderire all'unione europea 19 stati . 1986 viene firmato l’ATTO UNICO EUROPEO.

STORIA DELL'UNIONE EUROPEA

  • regione tra l'Atlantico e il Meediterraneo
  • Mediterraneo orientale e i Balcani, area che si è aperta più tardi al turismo
  • Europa centro-occidentale grazie al livello di sviluppo economico, si creano flussi turistici più rilevanti.
  • Europa alpina, area che ospita le destinazioni più tipiche per il turismo montano, con flussi intensi soprattutto durante la stagione invernale;
  • Europa settentrionale, pur avendo un reddito medio elevato, genera flussi in uscita contenuti per la bassa densità di popolazione;
  • Europa centro-orientale, che comprende Paesi dell'UE un tempo appartenenti all'area sovietica;
  • Europa orientale, dominata dalla presenza della Russia, che riceve la maggior parte dei flussi dell'area e determina anche quelli in uscita, in costante crescita.

LE PRINCIPALI AREE TURISTICHE

  • Nel 2014 è stato avviato il progetto "Europa 2020", con l'obiettivo di mantenere il primato del continente come destinazione turistica. La strategia proposta dalla Commissione Europea punta a valorizzare la diversità e la ricchezza dei suoi territori anche per affrontare il problema della stagionalità.
  • stimolare la competitività del settore puntando su innovazione e sviluppo delle competenze professionali
  • promuovere lo sviluppo di un turismo sostenibile e responsabile;
  • consolidare l'immagine e la visibilità dell'Europa come insieme di destinazioni di qualità;
  • massimizzare il potenziale delle politiche e degli strumenti finanziari dell'UE per lo sviluppo del turismo.

IL FUTURO DEL TURISMO NELL’UE

L'EUROPA DELLE ISTITUZIONI E DEI CITTADINI

L'Unione Europea opera attraverso :

  1. il Parlamento europeo,
  2. il Consiglio europeo,
  3. il Consiglio dell’Unione europea
  4. la Commissione europea,
  5. la Corte di giustizia dell’Unione europea,
  6. la Banca centrale europea,
  7. la Corte dei conti.

E’ l’organo legislativo dell’unione europea che lavora insieme ad il consiglio è composto da 705 deputati eletti ogni 5 anni. Ha un ruolo consultivo per le materie riservate al consiglio e un potere di controllo sull'operato della commissione europea e approva il bilancio dell'unione europea. E l'unica istituzione i cui memebri sono i cittadini dell'UE,rendendolo un simbolo importante della democrazia a livello sovranazionale.

IL PARLAMENTO EUROPEO

3. Lussemburgo: Ospita il Segretario generale ,responsabile dell'amministrazione del parlamento

2.Bruxelles : utilizzata per le riunioni delle commissioni parlamentari,dei gruppi politici e alcune sessioni plenarie aggiuntive

1. Strasburgo: Sede Ufficiale dove si tengono le sessioni plenarie mensili

LE SEDI DEL PARLAMENTO

Alle riunioni partecipano i ministri competenti per gli argomenti discussi. La presidenza del Consiglio è esercitata a turno dagli Stati membri dell’UE ogni sei mesi. Gli Stati membri che esercitano la presidenza collaborano strettamente a gruppi di tre, chiamati “trio”. Ha sede a Bruxelles.

IL CONSIGLIO DELL'UNIONE

Il Consiglio dell’Unione Europea condivide con il Parlamento il compito di adottare norme legislative e decisioni politiche. Il Consiglio è costituito da ministri dei governi nazionali di tutti i paesi comunitari.

LA CORTE DI GIUSTIZIA dell’unione europea ha il compito di assicurare che il diritto comunitario venga interpretato e applicato nello stesso modo in tutti i paesi UE, garantendo così che la legge sia uguale per tutti.. La Corte è composta da un giudice per ogni Stato membro ed ha sede in Lussemburgo.

LA COMMISSIONE EUROPEA rappresenta e difende gli interessi dell’Europa nel suo complesso. È indipendente dai governi nazionali. Prepara le proposte per la nuova normativa europea, che presenta quindi al Parlamento europeo e al Consiglio. Vigila sul rispetto della legislazione e dei trattati europei. Devono soddisfare requisiti di professionalità e indipendenza. Ha sede a Bruxelles.

BANCA CENTRALE

Definisce ed attua la politica monetaria dei 19 paesi dell'Eurozona,con l'obbiettivo di mantenere la stabilità dei prezzi. Ed e composta dai governatori delle Banche centrali Nazionali degli stati membri

LA CORTE DEI CONTI vigila sulla regolarità delle entrate e delle uscite del bilancio dell’Unione . Verifica che i fondi comunitari siano spesi in modo legittimo ed economicamente vantaggioso. La Corte ha il diritto di rivedere i conti di qualsiasi organizzazione, organismo o società che utilizzi fondi comunitari. Ha sede in Lussemburgo.

L'EURO LA MONETA DELL'UNIONE EUROPEA

L’Euro è la moneta ufficiale di 19 dei 27 membri dell’UE la cosiddetta eurozona. Introdotto nel 1999 come valuta elettronica e successivamente il 1 gennaio del 2002 in forma di monete e banconote. L’ euro è la seconda moneta più utilizzata al mondo a seguito del dollaro. I paesi dell’Ue devono rispettare dei criteri detti di “convergenza “come: -Facilitare gli scambi commerciali e i movimenti di capitali all’interno dell’UE. -Promuovere la stabilità economica e finanziaria tra i paesi aderenti -consolidare il ruolo dell’Europa ,come potenza economica mondiale . L’Euro è gestito dalla banca centrale europea(BCE),che ne regola la politica monetaria per garantire la stabilità dei prezzi . Ha sede a Francoforte sul Meno ed è l’unico soggetto autorizzato ad emettere monete legali. La BCE si appoggia alle banche centrali nazionali per compiti operativi .

L’Euro è la moneta ufficiale di 19 dei 27 membri dell’UE la cosiddetta eurozona. Introdotto nel 1999 come valuta elettronica e successivamente il 1 gennaio del 2002 in forma di monete e banconote. L’ euro è attualmente utilizzato da più di 340.000 persone ed è la seconda moneta più utilizzata al mondo a seguito del dollaro. I paesi dell’Ue devono rispettare dei criteri detti di “convergenza “come: -Facilitare gli scambi commerciali e i movimenti di capitali all’interno dell’UE. -Promuovere la stabilità economica e finanziaria tra i paesi aderenti -consolidare il ruolo

MONETE E BANCONOTE

Le monete metalliche presentano un lato uguale per tutti i paesi e il retro che invece varia a seconda del paese di conio . Il valore massimo è di 2 euro. Le banconote sono uguali per tutti i paesi ed il taglio massimo è di 200 euro Il SEBC il governo dell’euro è affidato al sistema europeo delle banche centrali . Ha l'obiettivo principale di mantenere stabilità dei prezzi e sostegno alle politiche monetarie all’interno dell’unione europea. e lo sviluppo della crescita , dell'occupazione e anche il controllo dell’inflazione. Il SEBC comprende sia le banche centrali e le banche centrali nazionali.

2000

CARTA DEI DIRITTI FONTAMENTALI

TRATTATO DI LISBONA

2007

2004

2002

1992

E' STATA FIRMATA LA COSTITUZIONE EUROPEA

LIBERTA' DI CIRCOLAZIONE è FAVORITA DALL'EURO

TRATTATO DI MAASTRICHT

L'EUROPA DEI CITTADINI