Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
rapporto tra potere politico e spirituale
COMAI TAMARA AISHA
Created on November 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
a.s 2024-25
RAPPORTO tra POTERE POLITICO E SPIRITUALE
Tanya Ravanelli, Veronica Dalpiaz, Tamara Comai, Nefisa Labidi
- origine del rapporto - il califfato - ruolo degli ulema
- nascita del cristianesimo - dinastie-lotta per le investiture - il corpo del re - il modello ierocratico - le crociate
2. L'Impero Bizantino
indice
1. Il mondo Occidentale - il Cristianesimo
- denominazione e l'origine - cause longevità - Giustiniano e la guerra greco-gotica - Eraclio e la caduta
3. L'Impero Musulmano
il cristianesimo
313 d.C.
840 d.C.
Caduta dell'Impero Romano d'Occidente
Incoronazione di Carlo Magno
Morte di Carlo Magno
814 d.C.
800 d.C.
476 d.C.
Editto di Tessalonica
380 d.C.
Editto di Costantino
Palestina, Gesù di Nazareth
I secolo
nascita del cristianesimo
Morte di Ludovico il Pio
1059 d.C.
962 d.C.
Inizio lotta per le investiture
Dictatus Papae
Enrico IV convoca una dieta
1076 d.C.
1075 d.C.
1073 d.C.
Si estingue la dinastia Sassone
1024 d.C.
Inizio della dinastia Sassone
Cade il Sacro Romano Impero
887 d.C.
dinastie-lotta per le investiture
1077 d.C.
Enrico Iv e il Papa Gregorio VII si incontrano a Canossa
1122 d.C.
Concordato di Worms
Enrico IV assedia Roma
1083 d.C.
lotta per le investiture
il corpo del re
I RE TAUMATURGHI IN INGHILTERRA E FRANCIA
- cerimoniale
- "il re ti tocca, Dio ti guarisce"
- elemosina
- esaltare il potere del re
- assimilazione della figura del sovrano a quella del sacerdote
SACRALITÀ E MORALITÀ
- oggetto di rispetto e venerazione
- regole di etichetta
- essere mortale
- doppia sepoltura -> eviscerare il corpo
- necessità di affrontare lunghi viaggi
- non lasciare il sovrano in terra straniera
il modello ierocratico
- XI-XIII secolo
- leggi dal valore universale
- Gregorio VII
- graduazione gerarchica degli uffici
- metafora dell'anima e del corpo
- Ratione peccati
le crociate
- prima crociata (1096-1099)
- seconda crociata (1147-1149)
- terza crociata (1187-1192)
- quarta crociata (1202-1204)
L'IMPERO BIZANTINO
studiosi illuministi Bisanzio -> Costantinopoli -> Istanbul
395 -> Teodosio I fino -> 476
LA DENOMINAZIONE E L'ORIGINE
5. Imperatore
4. Esercito e Flotta
3. Burocrazia
2. Solidus
1. Posizione
CAUSE LONGEVITà
- 553-554 -> Africa, Sicilia, Sardegna e Corsica - 535 a 553 -> guerra greco-gotica - 565 -> morte Giustiniano
- riportare cristianità - riconquistare territori
GIUSTINIANO e LA guerra greco-gotica
1453
- esercito - temi - economia
ERACLIO E LA CADUTA
MUSULMANO
L'impero
origine del rapporto
Maometto: leader spirituale, politico e militare Umma (comunità islamica) e sharia come base sociale Corano e Sunna: guida spirituale e politica
Il califfato
Califfi Rashidun
doppio ruolo (politico e spirituale)
Omayyadi
centralizzazione, califfato più politico
Abbasidi
califfato simbolico, potere ai sultani
RUOLO DEGLI ULEMA
Interpreti della sharia Mediatori tra popolo e governanti
GRAZIE PER L'ATTENZIONE!