Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
MATEMATICA IN CUCINA
alfredo meraviglioso
Created on November 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
SI TRATTA DI UN PROGETTO CONCEPITO PER UN'APPLICAZIONE PRATICA ALLO STUDIO DELLA MATEMATICA,FAVORENDO L'INTERAZIONE FRA GLI STUDENTI E UN APPRENDIMENTO MOTIVAZIONALE.
MATEMATICA IN CUCINA
SI APPRENDE DIVERTENDOSI IN GRUPPI. OGNI GRUPPO DI 4/5 STUDENTI DEVE PREPARARE UNA TORTA PER I 22 STUDENTI CHE COMPONGONO LA CLASSE.UNA VOLTA FORMATI I GRUPPI BISOGNA SCEGLIERE LA RICETTA DA PREPARARE. SI PROCEDE POI CON IL CALCOLO DELLA QUANTITA' DI OGNI INGREDIENTE. NE SEGUE LA PREPARAZIONE DELL'IMPASTO , PER POI TERMINARE CON LA COTTURA. E ALLA FINE.... L'ASSAGGIO!
STUDIARE LA MATEMATICA DIVERTENDOSI..
PER PREPARARE LE TORTE GLI STUDENTI HANNO UTILIZZATO LE PROPORZIONI, TRASFORMANDO LE DOSI DEGLI INGREDIENTI (PER PERSONE 4 PERSONE), IN DOSI PER PERSONE. PER FAR CIO' SI SONO SERVITI DELLE PROPRIETA', OVVERO: "IL PRODOTTO DEI MEDI E' EQUIVALENTE AL PRODOTTO DEGLI ESTREMI" ESEMPIO:SE PER CUCINARE UNA TORTA PER 4 PERSONE AVESSIMO BISOGNO DI 250GR DI FARINA, GRAZIE ALLA PROPORZIONE 250:8=X:22 SAPREMO SUBITO QUANTA FARINA E' NESESSARIA PER 22 PERSONE.
... E ADESSO STUDIAMOLE PROPORZIONI !
TORTA DI MELE
-Mettere in una terrina: farina, zucchero, lievito e una scorza di limone -Mescolare con una frusta -Aggiungere un uovo per volta nel contenuto -Girare finché non diventerà cremoso -Aggiungere il latte continuando a mescolare. -Aggiungere la Margarina -Mescolare tutto finché il contenuto non abbia più grumi -Finito questo procedimento aggiungere le mele tagliate a cubetti e mescolare -Infornare a 180° per 50 minuti
RICETTA E PROCEDIMENTO
Dose per 8 persone
Farina 250 g Zucchero 250 g Burro 200 g Uova 4 Lievito 1 bustina Cacao amaro 25g
X = circa 92 g.
X = circa 59 g.(circa 3,5 bustine)
X = 15 uova
X = circa 733 g.
X = circa 917 g.
X = circa 917 g
DOSI PER 22 PERSONE
Calcoli in proporzione
Margarina e zucchero : 8 : 125 = 22 : X -> 125 x 22 = 2750 = 8 x X -> 125 : 8 = 15.625 x 22 = 343.75 8 : 125 = 22 : 343.75 Farina : 8 : 200 = 22 : X -> 200 x 22 = 4400 = 8 x X -> 200 : 8 = 25 x 22 = 550 8 : 200 = 22 : 550 Lievito : 8 : 16 = 22 : X -> 16 x 22 = 352 = 8 x X -> 16 : 8 = 2 x 22 = 44 8 : 16 = 22 : 44 Latte : 8 : 110 = 22 : X -> 110 x 22 = 2420 = 8 x X -> 110 : 8 = 13.75 x 22 = 302.5 8 : 110 = 22 : 302.5