Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
MATEMATICA IN CUCINA
Patrizia Mariotti
Created on November 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Un progetto concepito per consentire un'applicazione pratica allo studio della Matematica, favorendo l'interazione tra gli studenti e un apprendimento motivazionale.
MATEMATICA IN CUCINA
Si lavora in gruppi di 4/5 studenti. Ogni gruppo deve preparare un torta per i 22 studenti che compongono la classe. Una volta formati i gruppi, bisogna scegliere la ricetta da preparare. Si procede poi con il calcolo della quantità per ogni ingrediente. Ne segue la preparazione dell'impasto per poi terminare con la cottura. E alla fine...il momento più atteso: EVVIVA SI MANGIA IN COMPAGNIA!!!
Studiare la matematica...divertendosi!!!
Per preparare le torte gli studenti hanno utilizzato le proporzioni e incognite, trasformando le dosi degli ingredienti (di solito per 8 persone), in dosi per 22 persone. Per far ciò si sono serviti della proprieta' fondamentali delle proporzioni, ovvero: "Il prodotto dei medi è equivalente al prodotto degli estremi" per esempio: se per cucinare una torta per 8 persone avessimo bisogno di 250gr di farina, grazie alla proporzione 250:8=X:22 sapremmo subito quanta farina è necessaria per una torta per 22 persone.
... e adesso studiamo le proporzioni!
Ingredienti per 22 persone: Margarina 343,75 g Zucchero 343,75 g Uova 8 circa Farina 550 g Lievito 44 g Latte 302,5 ml Mele 5 e mezza Scorza di limone
Ingredienti per 8 persone:
Ricetta e procedimento
Torta di mele
Margarina 125 g Zucchero 125 g Uova 3 Farina 200 g Lievito 16 g Latte 110 ml Mele 3 Scorza di limone Procedimento -Mettere in una terrina: farina, zucchero, lievito e una scorza di limone -Mescolare con una frusta -Aggiungere un uovo per volta nel contenuto -Girare finché non diventerà cremoso -Aggiungere il latte continuando a mescolare. -Aggiungere la Margarina -Mescolare tutto finché il contenuto non abbia più grumi -Finito questo procedimento aggiungere le mele tagliate a cubetti . - Mettere in forno a 180 gradi per 40 minuti. -
CALCOLI Margarina e zucchero 8 : 125 = 22 : X -> 125 x 22 = 2750 = 8 x X -> 125 : 8 = 15.625 x 22 = 343.75 8 : 125 = 22 : 343.75 Farina : 8 : 200 = 22 : X -> 200 x 22 = 4400 = 8 x X -> 200 : 8 = 25 x 22 = 550 8 : 200 = 22 : 550 Lievito : 8 : 16 = 22 : X -> 16 x 22 = 352 = 8 x X -> 16 : 8 = 2 x 22 = 44 8 : 16 = 22 : 44 Latte : 8 : 110 = 22 : X -> 110 x 22 = 2420 = 8 x X > 110: 8 = 13,75 X 22= 302,5 8:110=22:302,5