Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Origini del Cyberbullismo
Massimiliano Marasco
Created on November 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
le tappe del cyberbullismo
Origini del Cyberbullismo:
1990-2000
La nascita di internet
2004-2006
L'emergere dei social network come Facebook e MySpace e i primi casi noti di cyberbullismo.
2008-2012
Aumento esponenziale "Instagram, Snapchat e TikTok"
2013-2017
Le prime leggi contro il cyberbullismo nei vari Paesi.
2018
Campagna di sensibilizzazione contro il Cyberbullismo
2020 e oltre
Strumenti tecnologici per la prevenzione
Nel 1990 nasce il protocollo HTTP, che permette la connessione e la condivisione di documenti su scala globale. Questo evento segna l'inizio del World Wide Web e trasforma internet in uno strumento accessibile a tutti. Con il progresso della rete, emergono nuove opportunità ma anche sfide come il cyberbullismo.
le tappe del cyberbullismo
1990 - 2000
MySpace
Con l'emergere di social network come Facebook e MySpace nei primi anni 2000, le interazioni online diventano più diffuse e immediate. Questi spazi digitali vedono anche i primi casi noti di cyberbullismo, con l'uso delle piattaforme per diffondere insulti, minacce e molestie, spesso anonime.
le tappe del cyberbullismo
2004 - 2006
TikTok
Snapchat
Con la diffusione di Instagram, Snapchat e TikTok tra il 2008 e il 2015, si registra un aumento esponenziale dei casi di cyberbullismo. Queste piattaforme, pur favorendo la condivisione e la socializzazione, diventano anche luoghi dove si amplificano insulti, prese in giro e attacchi personali.
le tappe del cyberbullismo
2008 - 2012
Il 5 gennaio 2013, Carolina Picchio, una studentessa quattordicenne, si toglie la vita. Sulla scia di quel tragico evento, legato al cyberbullismo, la Senatrice della Repubblica Elena Ferrara diventa promotrice e prima firmataria della prima legge europea sul cyberbullismo, che sarà successivamente approvata come legge 71/2017.
le tappe del cyberbullismo
2013 - 2016
Video di sensibilizzazione
le tappe del cyberbullismo
2018
Play
Un'app gratuita per scuole e studenti che previene il bullismo e il cyberbullismo. Permette agli utenti di segnalare in confidenza episodi di bullismo.
Un'app della Polizia di Stato italiana permette di segnalare bullismo, cyberbullismo, spaccio e violenza domestica.
le tappe del cyberbullismo
2020 e oltre
FAREXBENE - CAMPAGNA DI FARE X BENE ONLUS CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat, duis aute irure dolor in reprehenderit.