Escape Room Natalizia #beeyourself
Stefania Anna Enrici
Created on November 24, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
HARRY POTTER ESCAPE GAME
Escape games
MISSION SANTA: MATH BREAKOUT
Escape games
KINGDOM HEARTS ESCAPE ROOM
Escape games
POKEMON LET'S GO ENGLISH
Escape games
HARRY POTTER
Escape games
Transcript
C'era una volta la Scuola Primaria Nuto Revelli. Ogni classe era una classe speciale dove bambini, bambine, maestri e maestre si divertivano e imparavano insieme.
Ogni mattina si iniziava con un sorriso e sempre c'era qualcuno che sapeva di poter aiutare i compagni e le compagne: chi capiva al volo i problemi, chi aveva idee in abbondanza e chi ne aveva poche poche, ma buone buone, chi usava strategie per essere veloce nei calcoli, chi saltava come un grillo,
chi impazziva di gioia per un libro, chi cantava come un usignolo, chi adorava correre, chi disegnava da artista, chi scriveva fantastiche storie, chi parlava fin quasi a stordire, chi stava in silenzio ma sapeva ascoltare... e a tutti, proprio a tutti piaceva mettersi alla prova e superare le sfide.A Dicembre arrivò una nuova challenge....
Benvenuti alla Christmas challenge!Scopri il contenuto delle sfere di cristallo, ottieni le decorazioni e allestisci l'albero di Natale!
Start
Christmas challenge
Diversi ma uguali e tutti speciali!
4. Auguri speciali
3. Curiosità dal mondo
2. Per riflettere
1. Storia di Natale
Missioni
Storia di Natale
Si avvicinava l'inverno di tanti anni fa. Un uccellino che aveva un'ala spezzata, non sapeva dove ripararsi dal freddo e dalla neve. Si guardò intorno per cercare un riparo e vide gli alberi di una grande foresta. A piccoli passi si avventurò faticosamente nel bosco. Il primo albero che vide fu una betulla dal manto d'argento.-Graziosa betulla, vuoi ospitarmi tra le tue fronde fino alla bella stagione?-Che curiosa idea! Ne ho abbastanza di custodire le mie foglie!L'uccello, continuando a saltellare, trovò una quercia dalla fitta chioma.-Grande quercia, vuoi tenermi al riparo fino a primavera?-Che domande! Se io ti riparassi mi beccheresti tutte le ghiande!L'uccellino volò alla meglio fino a un grosso salice che sorgeva a tre alberi dalla riva di un fiume.-Bel salice, mi dai ricovero fino a che dura il freddo?-No davvero! Va', va' lontano da me!
Storia di Natale
Il povero uccellino non sapeva più a chi rivolgersi, ma continuò a saltellare, passò sei alberi e finalmente vide un abete, che gli chiese:-Dove vai uccellino?-Non lo so, nessuno mi vuole ospitare e io non posso volare tanto lontano con questa ala spezzata. -Vieni qui da me, poverino. Riparati sul ramo che più ti piace.-Oh grazie... e potrò restare qui tutto l'inverno?-Certamente, mi terrai compagnia.Quella notte il vento gelido sferzò le foglie, che caddero a terra mulinando. La betulla, la quercia, e il salice in breve tempo rimasero nudi e intirizziti. L'albete invece conservò le sue foglie perchè abituate al freddo invernale. L'uccellino e l'abete divennero grandi amici e ancora oggi passeggiando per la foresta si sentono i cinguettii e i fruscii dei due amici che chiacchierano.
Domanda 1
Domanda 2
Domanda 3
Follow
Gifts to decorate!
4. Auguri speciali
3. Curiosità dal mondo
2. Per riflettere
1. Storia di Natale
Missions
Per riflettere...
Domanda 1
Confrontati con i compagni: cosa ti suscita questo video?Clicca sul megafono, dì la tua e scopri cosa hanno scritto le altre classi
Follow
Gifts to decorate!
4. Auguri speciali
3. Curiosità dal mondo
2. Per riflettere
1. Storiadi Natale
Missions
Curiosità dal mondo
Clicca sui pulsanti rossi e scopri le tradizioni natalizie degli altri paesi.E tu? Hai una tradizione particolare in famiglia?Condividila con i compagni!
LOREM IPSUM Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce at faucibus tellus, eu lobortis libero. Morbi efficitur ipsum a laoreet molestie.
LOREM IPSUM Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce at faucibus tellus, eu lobortis libero. Morbi efficitur ipsum a laoreet molestie.
LOREM IPSUM Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce at faucibus tellus, eu lobortis libero. Morbi efficitur ipsum a laoreet molestie.
LOREM IPSUM Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce at faucibus tellus, eu lobortis libero. Morbi efficitur ipsum a laoreet molestie.
LOREM IPSUM Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce at faucibus tellus, eu lobortis libero. Morbi efficitur ipsum a laoreet molestie.
LOREM IPSUM Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce at faucibus tellus, eu lobortis libero. Morbi efficitur ipsum a laoreet molestie.
LOREM IPSUM Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce at faucibus tellus, eu lobortis libero. Morbi efficitur ipsum a laoreet molestie.
LOREM IPSUM Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce at faucibus tellus, eu lobortis libero. Morbi efficitur ipsum a laoreet molestie.
in Catalogna il presepe ha un personaggio curioso... il caganer, un contadino che si abbassa i pantaloni e fa la cacca. Le origini di questa pittoresca figura sono incerte: secondo alcuni il caganer è simbolo di fertilità e buona fortuna, mentre per altri è una figura popolare che ha l'obiettivo di riportarci con i piedi per terra, ricordandoci che siamo tutti uguali.
SAI QUAL È STATO IL REGALO DI NATALE PIU’ GRANDE E PESANTE DEL MONDO? LA STATUA DELLA LIBERTÀ, CHE FU REGALATA DAI FRANCESI AGLI AMERICANI PROPRIO IL GIORNO DI NATALE DEL 1883
SAI CHI SONO STATI I PRIMI AD UTILIZZARE UN ALBERO DI NATALE ARTIFICIALE? SONO STATI I TEDESCHI, DECORANDOLO CON PIUME D' OCA COLORATE DI VERDE
LO SAI PERCHÈ IN POLONIA IL PRANZO DI NATALE HA BEN 12 PORTATE? SONO 12 PER OGNUNO DEI 12 APOSTOLI DI GESU’
LA TRADIZIONE DI ADDOBBARE L’ALBERO DI NATALE NASCE NELL’ANTICO EGITTO: PER IL CULTO DEL SOLE SI DECORAVANO LE PIRAMIDI . QUESTA TRADIZIONE È STATA POI RIPRESA DAI POPOLI DEL NORD CHE DECORAVANO PERO’ GLI ABETI
IN ISLANDA A RICORDARE AI BAMBINI DI FARE I BUONI NON E' LA BEFANA MA... GLI ORCHI! TREDICI GIORNI PRIMA DI NATALE I BAMBINI LASCIANO SUL DAVANZALE DELLA FIESTRA LE LORO SCARPE: SE SONO STATI BUONI. OGNI GIORNO TROVERANNO UN DOLCETTO O UN REGALINO PORTATO DAGLI ORCHI, SE HANNO FATTO I CAPRICCI AD ATTENDERLI CI SARA' UNA PATATA CRUDA!
GLI SVEDESI SONO GRANDI APPASSIONATI DI PAPAERINO: IL 24 DICEMBRE DI OGNI ANNO, ALLE TRE DEL POMERIGGIO, OLTRE UN TERZO DEL PAESESI PIAZZA DAVANTI ALLA TV AGUARDARE L'EPISODIO NATALIZIO DI PAPERINO. PRIMA DELL'INIZIO DELLAPUNTATA IL CONDUTTORE ACCENDE IN DIRETTA UNA CANDELA E AUGURA A TUTTI UN SERENO NATALE. QUESTA TRADIZIONE DURA DA 66 ANNI!
I lèttoni amano chiudere l'anno buttandosi alle spalle le sfortune passate: per farlo, trasportano di casa in casa uno speciale ceppo natalizio che ha la funzione di "raccogliere" i problemi e le cose brutte dell'anno appena trascorso. Una volta terminato il giro il ceppo viene bruciato, per simbolizzare la distruzione del male passato e dare il benvenuto alla luce e alle nuove opportunità.
In Inghilterra, il pranzo di Natale è una tradizione imperdibile. Tacchino arrosto, patate al forno e pudding natalizio sono solo alcune delle delizie servite sulle tavole inglesi. Durante il pasto, è consuetudine tirare i "CHRISTMAS CRAKERS", PICCOLI CILINDRI DI CARTA che, quando lanciati, SCOPPIANO E RIVELANO PICCOLI DONI E CORONCINE da indossare durante il banchettO.
Follow
Gifts to decorate!
4. Auguri speciali
3. Curiosità dal mondo
2. Per riflettere
1. Storia di Natale
Missions
Auguri speciali!
Clicca sui due regali e scopri cosa contengono
Follow
Gifts to decorate!
Decorate
4. Auguri speciali
3. Curiosità dal mondo
2. Per riflettere
1. Storia di Natale
Missions
Merry Christmas!
Ecco la missione finale: scegliete una parola che vi fa sentirescrivetela su una striscia di carta e inseritela nella pallina trasparente che avete ricevuto. Faremo tutti insieme un bell'albero inclusivo!!
Diversi ma uguali e tutti speciali
Back
Exit
Vuoi uscire senza decorare il tuo albero?