La Costituzione italiana
Rosa Maria
Created on November 24, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SLYCE DECK
Personalized
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
Transcript
La Costituzione italiana
- Introduzione
- L'Inno italiano
- La Gerarchia delle fonti
- I Principi fondamentali
- La Parte prima e la Parte seconda
- Le Disposizioni transitorie e finali
- Conclusioni
La nascita della Repubblica
La Repubblica italiana nacque a seguito dei risultati del referendum istituzionale del 2 giugno 1946.Nello stesso giorno si votò per l'Assemblea Costituente.Per la prima volta in Italia anche le donne al voto.Risultati:Repubblica 12.717.923Monarchia 10.719.284
La Costituzione
La Commissione dei 75 fu incaricata di redigere la Carta costituzionale.
Titolo 2
Le copie originali sono quattro
Esito del referendum istituzionale
Assemblea Costituente
Inno di Mameli
La bandiera italiana
storia ed evoluzione
L'inno d'Italia : STORIA e curiosita
Con fonte del diritto la teoria generale del diritto indica ogni atto giuridico avente forza di legge o altro elemento in forza del quale vengano emanate, modificate o eliminate le norme giuridiche in un determinato ambito giuridico
La gerarchia delle fonti
Leggi ordinarie
Decreti legge e decreti legislativi
Consuetudini e usi
La gerarchia delle fonti
Fonti primarie rinforzate
Fonti secondarie
Fonti non scritte,consuetudini
La legge è uguale per tutti
Costituzione
Regolamenti comunitari
Regolamenti amministrativi
Fonti costituzionali
Fonti primarie
Did you know? In Genially you’ll find more than 1,000 templates that are all ready for you to enter your content and customize, and that will help you tell your stories.
Note: In Genially, we use AI (Awesome interactivity) in all our designs so that you can level up with interactivity and turn your content into something that engages and provides value.
Next
I principi fondamentali
Parte prima e Parte Seconda
Diritti e dei Doveri dei cittadini
Ordinamento della Repubblica
Parte Prima
Clicca qui
Parte Seconda
La parte seconda della Costituzione descrive l'ordinamento dello stato, in particolare le caratteristiche del suo garante identificato nel Presidente della Repubblica, del potere legislativo, di quello esecutivo e di quello giudiziario nonché degli enti locali e degli istituti a garanzia della Costituzione stessa.
Cosa descrive la Parte Seconda della Costituzione?
Di quanti Titoli si compone la Parte Seconda della Costituzione?
VERO
Ottimo! Essa si compone di 6 Titoli.
Le Disposizioni transitorie e finali
Testa
Croce
o
?
Testa
Croce
Quale principio si trova nell'articolo 3 della Costituzione italiana?
Test finale
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa
La libertà personale è inviolabile
Risposta sbagliata,ritenta
Complimenti!