Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Transcript

GLI ANGOLI

L'angolo è lo spazio compreso tra due semirette che iniziano nello stesso punto il vertice.

LATO A

AMPIEZZA

VERTICE

SEMIRETTA

SEMIRETTA

LATO B

ANGOLO RETTO

ANGOLO ACUTO

ANGOLO PIATTO

ANGOLO OTTUSO

ANGOLO GIRO

FOCUS GONIOMETRO

ANGOLI CONSECUTIVI

ANGOLI COMPLEMENTARI

ANGOLI ADIACENTI

ANGOLI SUPPLEMENTARI

ANGOLI OPPOSTI

ANGOLI ESPLEMENTARI

LE COPPIE DI ANGOLI

Due angoli si dicono consecutivi se hanno lo stesso vertice, un lato in comune e gli altri due lati situati da parte opposta rispetto al lato comune.Esempio: i due angoli AOB e BOC sono consecutivi.

ANGOLI CONSECUTIVI

Due angoli si dicono adiacenti se, oltre ad essere consecutivi, hanno come lati non comuni due semirette opposte. Esempio i due angoli BOA e BOC sono adiacenti.

ANGOLI ADIACENTI

Due angoli si dicono complementari se la loro somma è un angolo retto, cioè se esso misura 90°. Esempio: AOB e BOC sono angoli complementari. Infatti la loro somma misura 90°.

ANGOLI COMPLEMENTARI

Due angoli si dicono supplementari se la loro somma è un angolo piatto, cioè se misura 180°. Esempio: AOB e BOC sono angoli supplementari. Infatti la loro somma misura 180°. Come vedi nel disegno qui sotto, due angoli supplementari sono anche adiacenti (vedi in alto) .

ANGOLI SUPPLEMENTARI

Due angoli sono esplementari se la loro somma è un angolo giro, cioè misura 360°. Esempio: l'angolo concavo AOB è l'angolo convesso BOA sono angoli esplementari, infatti la loro somma misura 360°.

ANGOLI ESPLEMENTARI

Due angoli si dicono opposti al vertice se i lati dell'uno sono i prolungamenti dei lati dell'altro. Esempio: osservando la figura qui sotto vediamo che le due rette formano quattro angoli: AOB, BOC, COD, DOA. Caratteristica degli angoli opposti al vertice è quella di essere uguali.

ANGOLI OPPOSTI AL VERTICE

ESERCITATI!

QUIZ 1

QUIZ 2

QUIZ 3

VAI AL FOCUS SUL GONIOMETRO

La sua ampiezza è inferiore a 90°.

La sua misura dell'ampiezza è esattamente 360°

La sua ampiezza misura esattamente 180°

La misura dell'ampiezza è maggiore di 90°

MISURA ESATTAMENTE 90°