TukoPamojia-Siamo Insieme
Martina Punzetti
Created on November 23, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SOCCER GAME SUMMARY
Guide
Transcript
TUKO PAMOJA
Tuko Pamoja - Siamo insieme è un progetto che sostiene la comunità Move Zanizabr Community Centre situata presso il territorio di Jambiani (Zanzibar - Tanzania)
CHI SIAMO?
clicca sulle immagini per saperne di più
COS'è MOVE ZANZIBAR?
Move Zanzibar Community Center è una comunità che accoglie ad oggi più di venti uomini e donne, tra cui ragazzi e ragazze, orfani e persone in difficoltà economica, provenienti dal territorio di Zanzibar e dal continente (Tanzania).Attraverso un programma di attività che riguardano il movimento, lo sport, la danza e la musica, ciascuno di loro ha la possibilità di scoprire e coltivare il proprio talento e di fare, di questo, una possibilità di vita e di lavoro. La Community si impegna anche nell'educare i ragazzi allo studio della lingua inglese, per garantire loro nuove possibilità di interazione con l'altro, occasioni di scambio e nuovi possibili scenari di vita e lavoro.
ASCOLTA L'INTERVISTA A CLALENCE
La mission della Community è quella di supportare tutte le nuove generazioni, offrire un'alternativa alla vita di strada e all'uso di droghe o alcool, educando i ragazzi, uomini e donne, a sviluppare la capacità di compiere scelte sempre più consapevoli e adeguate per la propria vita.
I LORO TALENTI
"Practice makes perfect" è il motto che guida tutti i giorni i ragazzi durante l'allenamento, consapevoli del fatto che, poco alla volta, si può imparare tutto.Attraverso le loro dimostrazioni artistiche trasmettono il potere dello sport come possibilità lavorativa e occasione di riscatto sociale.
guarda il video
Condividendo a pieno la cura, l'attenzione e l'impegno che li spingono ad operare nel sociale, supportiamo questa realtà con attività di volontariato in loco, concentranodci su questi aspetti Piano materiale (oggettistica e indumenti)
- Materiali di prima necessità
- Materiali di supporto allo studio
- Abiti sportivi
- Attrezzatura per gli spettacoli
- Supporto allo studio della lingua inglese
- Supporto per una cultura di base realtiva alla salute e al funzionamento del corpo umano
Una delle modalità per sostenere la Community in un percorso di crescita e per andare incontro ad un desiderio del Team è quella di permettere ai ragazzi di viaggiare per un breve periodo in Italia, perseguendo questi obiettivi:
- Mostrare e condividere il talento artistico e le loro storie di vita, trasmettendone i valori
- Aumentare la visibilità e la rete di contatti della Community
- Acquisire competenze che permettano loro di migliorare la struttura organizzativa e i servizi offerti, attraverso il confronto e lo scambio di buone pratiche tra strutture che, presso il nostro territorio, svolgono la stessa attività
- Acquisire competenze di base di primo soccorso, presso associazioni qualificate
Allo stesso tempo, crediamo che questa esperienza possa portare benefici anche presso il nostro territorio, mirando a:
- Favorire occasioni per incontrare, conoscere e confrontarsi con culture lontane e differenti
- Riflettere sul valore educativo dello sport come riscatto sociale
- Favorire un’educazione plurilingue e interculturale
INFO e CONTATTI
Alice Punzetti - 3491318012 alice.punzetti@gmail.com Martina Punzetti - 3474166800martina.punzetti@hotmail.com
Per saperne di più su Move Zanzibar
Africa Rivista
Instagram - Consolato Tanzania
Instagram - Move Zanzibar
CLALENCE VALENTINO LUTUMOFondatore e leader di Move Zanzibar Community Center. Nasce ad Iringa (Tanzania) il 16 aprile del 1994 da una famiglia povera e trascorre parte della sua gioventù nelle strade di Dar es Salaam. Aiutato ed educato da una comunità locale a riscoprire il suo talento nella ginnastica acrobatica, fa di questa abilità una nuova possibilità di vita e di lavoro. Oggi, attraverso attività sportive, musicali, lezioni di danza e inglese, si dedica all'educazione dei bambini e dei giovani per fornire loro un'alternativa alla vita di strada.
ALICE PUNZETTIHorse educator. Nasce a Milano il 4 settembre del 1993 e si dedica sin da piccola alla sua grande passione per gli animali. Si occupa di educazione dei cavalli nella relazione con le persone, di preparazione sportiva dei cavalli nel salto ostacoli, di doma puledri. Attenta e interessata al rispetto e alla cura dell'animale e dell'ambiente, si rivolge a persone di qualsiasi età per indirizzarle, attraverso esperienze con i cavalli, allo sport e alla relazione con l'altro.
MARTINA PUNZETTIInsegnante di Scuola Primaria, laureata in Scienze della Formazione Primaria presso l'Università degli Studi Milano Bicocca. Nasce a Milano il 25 maggio del 1995, coltiva passioni e interessi relativi alla musica, alla danza e al teatro. In ambito educativo e scolastico, crede nell'importanza del coinvolgimento attivo del corpo e di proposte ludiche che possano facilitare i processi di apprendimento, cercando di lavorare in un'ottica di collaborazione e condivisione.