Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Microparticelle
Denise Sardone
Created on November 23, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
il
CRYPTOSPORIDIUM
La parete dell’oocista si rompe per fare uscire lo sprotozoo.
CHE COS'è il cryptosporidium?
Il Cryptosporidium è un protozoo parassita responsabile della criptosporidiosi, una malattia intestinale che può colpire sia gli esseri umani che gli animali. Le oocisti sono delle forme infettive molto resistenti in grado di sopravvivere a lungo nell’ambiente esterno.
Illustrazione 3D che mostra il rilascio di sporozoiti parassiti dall'ovocita all'interno dell'intestino tenue.
QUALI SONO I SINTOMI DELLA CRIPTOSPORIDIOSI?
Una volta ingerite, le oocisti liberano sporozoiti che penetrano nelle cellule epiteliali dell’intestino, dando inizio al ciclo riproduttivo e causando danni che portano ai sintomi tipici della criptosporidiosi. I sintomi principali includono diarrea acquosa, crampi addominali, nausea e febbre.
Caratterizzazione morfologica di un Cryptosporidium in un modello sperimentale in vitro dell’Università di Cambridge.
A livello microscopico, il Cryptosporidium appartiene alla classe degli Apicomplexa. La sua coltivazione in vitro è complessa, poiché necessita di cellule ospiti per replicarsi, solitamente cellule epiteliali intestinali. Le oocisti hanno un diametro di circa 4-6 micrometri e vengono espulse nelle feci dell’ospite infetto.
LE CARATTERSTICHE MICROSCOPICHE
Distribuzione per fascia d'età e sesso delle infezioni da Cryptosporidium. Sistema Informativo Microbiologico. Spagna, 2015.
EPIDEMIOLOGIA DELLA CRIPTOSPORIDIOSI
La criptosporidiosi è una malattia ubiquitaria con una maggiore incidenza nei paesi in via di sviluppo, dove le condizioni igieniche e la qualità dell’acqua potabile sono spesso scarse. Negli ultimi decenni le segnalazioni di Criptosporidiosi sono aumentate, sopratutto nei pazienti immunocompromessi, dove l’infezione può essere particolarmente grave.
TRATTAMENTI E RICERCA SCIENTIFICA
Esistono farmaci utilizzati per trattare la diarrea grave o persistente, ma ad oggi non è stato ancora individuato un farmaco in grado di risolvere completamente l’infezione. La ricerca continua in questo campo, con l’obiettivo di trovare terapie più efficaci per contrastare la malattia.
LE FONTI CHE HO UTILIZZATO
- Illustrazione 3D del Cryptosporidium e del rilascio degli sporozoiti parassiti: Bigstockphoto.com
- Distribuzione per fascia d'età e sesso delle infezioni da Cryptosporidium. Sistema Informativo Microbiologico. Spagna, 2015.
- Caratterizzazione morfologica di un Cryptosporidium parvum in un modello sperimentale in vitro: Cambridge.org