Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione STEAM
DIEGO ENMANUEL BERNAL JIMENEZ
Created on November 23, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
inizia
Lavoro di: Diego, Christelle, Micaela
benvenuti nel viaggio attraverso il nostro corso STEAM, qui scopriremo insime le competenze del futuro, leprofessioni più innovative e il ruolo fondamentale delle donne nella materia scientifiche
viaggio nel corso steam
Supera i Quiz in ordine per passare alla slide successiva
info utili!
QUIZ 3
QUIZ 2
QUIZ 4
QUIZ 1
STEAM è l’acronimo di Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica. Rappresenta l’unione di discipline fondamentali per risolvere i problemi del futuro.
L'ACRONIMO STEAM
STEAM Challenge: Risolvi il Problema! Unite le vostre competenze tecniche e trasversali per affrontare una sfida reale. Siete pronti?
supera il gioco per andare avanti
Le Hard Skills sono competenze tecniche e specifiche, mentre le Soft Skills sono abilità personali e trasversali che facilitano il lavoro in gruppo.
HARD E SOFT SKILLS
BIG DATA ANALYST
BIOSTATICO
MEDIA EDUCATOR
Durante il corso, abbiamo avuto l'opportunità di apprendere riguardo a nuove professioni STEAM. Queste professioni rappresentano un'evoluzione significativa nel campo dell'istruzione e del lavoro, integrando scienze, tecnologia, ingegneria, arte e matematica in modi innovativi e stimolanti.
LE PROFESSIONI DEL FUTURO
rispondi per passare alla pagina successiva
quello che abbiamo fatto:
Curricolum
cosa inserire all'interno:
Durante il corso, abbiamo appreso gli elementi essenziali da includere in un curriculum. Successivamente, divisi in gruppi, abbiamo creato un curriculum basato su una delle professioni menzionate in precedenza e lo abbiamo poi presentato.
effetto matilda
- Capire come riconoscere uno stereotipo
- Cos'è il GENDER GAP e come si presenta nelle STEAM
- Cosa si può fare per colmarlo
''Ogni piano ha un soffitto di cristallo che rappresenta l’insieme delle barriere sociali, culturali e psicologiche che una categoria di persone deve affrontare per conseguire parità di diritti nel campo del lavoro. Il soffitto, all’apparenza invisibile, è in realtà un ostacolo insormontabile.''
link escape room
Durante il corso, abbiamo partecipato a un'escape room digitale incentrato sulle STEAM e le donne. Era organizzata su più livelli e, superando ciascuno di essi, dovevamo annotarci il codice fornito. Solo alla fine, utilizzando tutti i codici raccolti, potevamo evadere inserendoli insieme.
Escape room digitale
donne e steam: grafico uomi e donne ingegnere assunte in italia nel 2022
76,5%
23,5%
rispondi correttamente per andare alla slide successiva!
Vero o Falso sul Debate!
come strutturare un debate?
''ci sono meno professioniste nelle steam, perchè le ragazze sono meno portate per le materie scientifiche''
tesi del dibate:
Durante il corso STEAM abbiamo affrontato il Debate come metodo per sviluppare il pensiero critico, l'argomentazione e la capacità di lavorare in team. Il confronto ha riguardato temi legati alle donne e la scienza.
DIBATE
riordina le frasi in modo logico e corretto:
tesi contro la tesi:
Dopo la presentazione dei gruppi, si è svolto un confronto approfondito in cui i partecipanti si sono posti domande reciproche al fine di analizzare criticamente le teorie esposte. Sebbene non si sia giunti a una conclusione definitiva, è emerso chiaramente che la presenza ridotta di donne nei settori STEM non è attribuibile a una presunta mancanza di predisposizione delle ragazze per le discipline scientifiche. Piuttosto, il problema è radicato nei pregiudizi persistenti che influenzano la loro partecipazione, come evidenziato nella teoria contro la tesi presentata.
conclusione dibate donne e steam
conclusioni:
Siamo davvero felici di condividere che questo corso è stato estremamente utile per noi. Ci ha aperto gli occhi su molte tematiche importanti, in particolare sull'inclusività di genere. Abbiamo approfondito argomenti e appreso nuove competenze, come creare un curriculum efficace. Inoltre, abbiamo esercitato il nostro pensiero critico attraverso il dibattito, un'esperienza che ci ha arricchito. La cosa più bella è stata lavorare insieme in gruppo, rafforzando i legami e la collaborazione. In definitiva, ci è piaciuto tantissimo questo corso, che è stato non solo interessante, ma anche molto divertente. Siamo felici per ciò che abbiamo imparato e come.
INDICE
Copertina
L'acronimo steam
Hard e Soft Skills
Professioni Steam ''nuove''
Escape room
Donne e steam
Dibate
Curricolum
Coclusione sulle donne e le steam
FINE: ringraziamenti
-S → Scienza - Professione: Biologo -T → Tecnologia- Professione: Programmatore -E → Ingegneria - Professione: Ingegnere -A→ Arte - Professione: Designer -M → Matematica - Professione: Statistico
2. Biostatico
- Descrizione: Specialista che usa metodi statistici per studiare dati medici e biologici, contribuendo a migliorare la salute pubblica e la ricerca clinica.
- Competenze richieste:
- Matematica avanzata e statistica.
- Conoscenza delle scienze biologiche e mediche.
- Esempio di applicazione: Analizzare l’efficacia di un nuovo vaccino su migliaia di pazienti.
domanda 4
domanda 3
domanda 2
domanda 1
sfida hard e soft skills
Una città ha bisogno di un ponte che colleghi due comunità separate da un fiume. Il progetto deve essere economico, sicuro e sostenibile. Con il vostro team, risolvete i problemi tecnici e gestite le dinamiche di gruppo per completare il progetto.
1. Big Data Analyst
- Descrizione: Professionista che analizza enormi quantità di dati per supportare decisioni strategiche in vari settori: finanza, marketing, sanità e tecnologia.
- Competenze richieste:
- Analisi dei dati e programmazione (Python, R).
- Pensiero critico e problem solving.
- Esempio di applicazione: Aiutare un'azienda a prevedere il comportamento dei clienti per migliorare le vendite.
3. Media Educator
- Descrizione: Esperto di educazione ai media che insegna alle persone come usare strumenti digitali in modo critico, creativo e consapevole.
- Competenze richieste:
- Comunicazione e pedagogia.
- Conoscenza delle piattaforme digitali e dei social media.
- Esempio di applicazione: Organizzare workshop per insegnare ai ragazzi a distinguere le fake news.
cosa inserire in un curriculum
Ci siamo suddivisi in due gruppi: uno a favore della tesi e l'altro contrario. Successivamente, ogni gruppo ha ricercato le informazioni necessarie per supportare le proprie teorie, utilizzando i siti web suggeriti al termine dell'escape room. È stato anche possibile scegliere come esporre le informazioni, ad esempio attraverso presentazioni su Canva. Dopo l'esposizione, il gruppo opposto aveva la possibilità di fare domande pertinenti all'argomento a ciascun membro del gruppo espositore. Riteniamo che questo lavoro sia stato molto proficuo perché ci ha permesso di sviluppare il nostro pensiero critico.