Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

LOcomotore

Apparato

Gupreet Singh IIA

Il sistema scheletrico è l’insieme di tutte le ossa, le cartilagini e le articolazioni che si trovano nel corpo. L’apparato scheletrico ha le seguenti funzioni: sostegno, protezione, riserva dei grassi e riserva di sali minerali.

Lo sheletro umano

Lo scheletro umano è l'insieme strutturato delle varie ossa che risiedono all'interno del corpo. Alla nascita, lo scheletro dell'essere umano comprende più di 300 ossa; durante il processo di crescita, diverse ossa si fondono tra loro e ciò comporta che, in età adulta, il numero totale di elementi ossei presenti nel corpo umano sia 206.

Le ossa sono formate dal tessuto connetivo solido (tessuto osseo) che è costituito da una proteina, l'osseina (formata da collagene), che ci rende flessibili, e da minerali alle ossa che le tendono dure. La quantità di calcio immagazzinato nelle ossa forma la vitamina D.La cartillagine è ricca di collagene, che è in grado di renderla elastica TESSUTO CARTILAGINEO

L'apparato locomotore è il risultato dell'unione tra l'apparato scheletrico e l'apparato muscolare. I principali elementi anatomici che lo costituiscono sono: le ossa, il tessuto cartilagineo, i muscoli, le articolazioni, i tendini e i legamenti.

Le ossa

Il nostro osso struttura

Tra i grandi pori è presente un tessuto gelatinoso ; i globuli rossi
Ogni osso è rivestito da una membrana sottile e densa, il Periostil, contiene nervi e vasi sanguigni che fornisce nutrimento all'osso. Lo strato intermedio è composto da osso compatto, liscio e duro. Nella parte più interna, l'osso presenta grandi pori e ha un aspestto spugnoso;è detto osso trabecolare

La struttura delle ossa

  • OSSA PIATTE: similmente alle ossa lunghe, hanno una superficie estesa e hanno unospessore ridotto Tipiche ossa piatte sono quelle del cranio, del bacino e dello sterno.
  • OSSA CORTE O BREVI:si sviluppano quasi in ugual misura in lunghezza, come;vertebre o le ossa della caviglia.
  • OSSA LUNGHE: sono formate da una parte centrale, detta diafisi, e da due estremità, o teste, più grosse, dette epifisi.

Le ossa del corpo umano differiscono tra loro per forma e dimensioni.

La forma delle ossa

Quando subiamo una frattura le nostre ossa reagiscono al trauma: sintetizzano nuove cellule, ricevono più sangue e lentamente si riparano. Grazie a questo processo la maggior parte delle fratture guarisce nel giro di sei settimane.

Le ossa

Quando subiamo una frattura le nostre ossa reagiscono al trauma: sintetizzano nuove cellule, ricevono più sangue e lentamente si riparano. Grazie a questo processo la maggior parte delle fratture guarisce nel giro di sei settimane.

Le ossa

Le articolazioni mobili, permettono una vasta gamma di movimenti. Queste articolazioni sono caratterizzate da un'elevata mobilità e flessibilità. Sono costituite da cartilagine, che copre le estremità delle ossa, e il liquido sinoviale

Le articolazioni semimobili, permettono un movimento limitato. sono costituite da dischi di cartilagine che permettono un certo movimento

Le articolazioni fisse, non permettono alcun tipo di movimento. Queste articolazioni hanno tessuti connetivi forti collegati; come il cranio

Mobilità delle articolzioni

Le articolazioni del corpo umano sono assai numerose, se ne contano in media 360, e strutturalmente molto diverse le une dalle altre.

IL compito delle articolazioni è di tenere uniti i vari segmenti ossei.

Le articolazioni

Articolazioni a sfera e incavo (come l'anca e la spalla) che permettono movimenti in tutte le direzioni.

Articolazioni a cerniera (come il gomito e il ginocchio) che permettono movimenti simili a quelli di una porta che si apre e si chiude.

TIPI DI ARICOLAZIONI MOBILI

Cranio
Scheletro facciale, 14 ossa costituisono il viso mentre la mascella e la mandibola sono articolazioni mobili

La scatola cranica, è la parte del cranio che protegge il cervello. È composta da diverse ossa che si uniscono tramite suture, che sono articolazioni fisse.

Il cranio è una struttura ossea che protegge il cervello e forma la struttura del viso. È composto da 22 ossa.

Il cranio

Composizione: È costituita da 12 paia di costole , lo sterno e le vertebre toraciche. Le coste vere (le prime 7 paia) si collegano direttamente allo sterno. Le coste false (le paia 8-10) si collegano allo sterno tramite cartilagine, mentre le coste fluttuanti (le paia 11 e 12) non si collegano allo sterno.

La gabbia toracica è una struttura complessa e fondamentale per il nostro corpo

Gabbia toracica

La colonna vertebrale è composta da una serie di ossa chiamate vertebre, che sono disposte una sopra l'altra. Cervicale: comprende 7 vertebre nel collo. Toracica: comprende 12 vertebre nella parte superiore della schiena. Lombare: comprende 5 vertebre nella parte inferiore della schiena. Sacrale: 5 vertebre fuse insieme per formare il sacro. Coccigea: comprende 3-5 piccole vertebre fuse insieme a formare il coccige.

Colonna Vertebrale

GRAZIE