Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
Presentazione della Pietà Vaticana e della Pietà Rondanini
Simo
Created on November 23, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
L'evoluzione del dramma
Michelangelo e la Pietà
Michelangelo Buonarroti
Architetto, scultore, pittore, poeta italiano vissuto a cavallo di XV e XVI secolo, fu personalità geniale, interprete altissimo della fioritura ma anche del declino della stagione rinascimentale.
1475-1564
Pietà Vaticana
- Committente: il cardinale francese Jean Bilhères de Lagraulas (stipula contratto agosto 1497)
- Realizzazione: 1498-1499
- Materiale: marmo bianco di Carrara
- Collocazione: Città del Vaticano, Basilica di San Pietro
- Tema: il dolore di Maria, che raccoglie il figlio Gesù Cristo appena schiodato dalla croce
Pietà Rondanini
- Realizzazione: iniziata nel 1552-53, interrotta, poi ripresa e ripensata negli anni successivi
- Incompiuta alla morte dell'artista nel 1564
- Materiale: marmo bianco di Carrara
- Collocazione: Milano, Museo del Castello Sforzesco
- Tema: il dolore di Maria, che raccoglie il figlio Gesù Cristo