Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Filosofia, Diderot - Sofia Giacomin
Sofia Giacomin
Created on November 23, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Langres 1713 - Parigi 1784
Denis
Diderot
- Famiglia di artigiani cattolici
- Studi in un Collegio Gesuita
- Litigi con la famiglia
- Università parigina
- Traduttore: Saggio sulla virtù e sul merito di Shaftesbury
- Incontri con: Rousseau, Condillac, Voltaire, D’Alembert, David Hume, Cesare Beccaria
(Langres 1713 - Parigi 1784)
Vita
- 1748:Pensieri filosofici
- 1749: Lettera sui ciechi ad uso di coloro che vedono
- Opere sotto diversi nomi per non farsi censurare
- Periodo di lavoro sull'Encyclopedie in modo autonomo
Prigionia a Vincennes
- Federico II di Prussia: Nomina come membro dell'Accademia di Berlimo
- Caterina II di Russia: relazione ersonale e membro dell'accademia delle Arti di San Pietroburgo
Vizi e strane manie: Gioco d’azzardo eccentrico (vestiti trasandati) indifferenza alla cura della salute (mangiatore e bevitore)
Relazioni internazionali
- Materialismo -
Pensiero Filosofico
Impossibilità di dimostrare razionalmente l’esistenza di Dio e della superiorità morale di una vita condotta indipendentemente dalla religione
Dio si ammettere solo quegli atti e caratteri che possono essere riconosciuti dalla ragione, come l’esistenza. Altri aspetti, come i riti, i testi sacri e le istituzioni ecclesiastiche sono un residuo della tradizione e della superstizione e devono essere dismessi.
Successivo Ateismo
Deismo
Sguardo cinico sulle capacità dell'uomo
Illuminista
Non c’è separazione tra spirito e materiaIl movimento non è prodotto da un elemento esterno ai corpi (come Dio), bensì è intrinseco alla materia stessa Contro il Dualismo Cartesiano
«L’ipotesi di un essere qualsiasi, posto al di fuori dell’universo materiale, è impossibile» Principi filosofici sulla materia e il movimento, 1770
Materialismo
Supplemento al viaggio di Bougainville
Ostile allo schiavismo, colonialismo, alla sottomissione della donna e favorevole alla libertà sessuale
L’uomo e la morale
“Io sono convinto che la specie umana può essere veramente felice solo in uno stato sociale nel quale non vi siano né re, né magistrati, né preti, né leggi, né tuo, né mio, né proprietà mobiliare, né proprietà fondiaria, né vizi, né virtù".
L'attore non deve essere sensibile, ma intelligente e razionale
-«Le lacrime dell’attore scendono dal cervello; quelle dell’uomo sensibile salgono dal cuore»
L'nsensibilità degli attori
occasione per diffondere e difendere le proprie idee
– Il figlio naturale e Il padre di famiglia
Il teatro
- Il paradosso dell’attore
- Pensieri filosofici
- Lettera sui ciechi ad uso di coloro che vedono
- Elementi di fisiologia
- Principi filosofici sulla materia e il movimento
- L’uomo e la morale
- Supplemento al viaggio di Bougainville
- I gioielli indiscreti
- Il figlio naturale e Il padre di famiglia
- La Religiosa
Controverse
Opere
« L’ignoranza è meno lontana dalla verità del pregiudizio. »