Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione vaporwave

Enzo Vagnoni (ezechi

Created on November 23, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

iko emgageuppo linguaman

START

l'etimologia della lingua del megagruppo illustrata da enzo vagnoni

La Sardegna

+INFO

Il luogo dove tutto ebbe origine. Regione di paesaggi, latticini, turismo. Ma soprattutto... e-girls.Il primo contatto fra il megagruppo e la Sardegna avvenne tramite Stefano Panucci (anche detto "Sutuna", "Satana", o "edgyman"); egli, tramite il server discord di un siciliano conosciuto su ps4, conobbe i sardi primordiali, scarti della società immondi e deplorevoli: Lorenzo Fenu e Fennix.

Lalli

Prova visiva

Nonostante nella gerarchia delle figure metafisiche della lore del megagruppo si trovi in seconda posizione, è dal soprannome di Laura Serra che hanno origine la maggior parte dei termini della nostra lingua, termini che, fondendosi con arcaismi e antiche tecniche di formazione delle parole, hanno generato tutte le espressioni più celebri e usate.

Arcaisimi della lingua

il punto di partenza della formazione di tutte le parole

L=K

Sostituire le K alle L e viceversa. Nasce perchè sulla tastiera le due lettere sono vicine, e quindi nel parlato si iniziarono a sostituire come se si stesse scrivendo.

La prima regola
Il prefisso originario

IKO

Dall'equazione di prima nasce infatti il prefisso "iko" (da "il" e "lo"), che si può mettere all'inizio di ogni parola, senza alcuna regola, funzionando come rafforzativo.

Il suffisso originario

Posto alla fine delle parole, ha la stessa funzione di "iko". Da esso derivano "manni" e "mane".

ALTRO

MAN

Le fusioni

il sardo incontra gli arcaismi

La lingua del megagruppo cambiò drasticamente dopo il contatto con i sardi, introducendo un nuovo modo di formare le parole che portò ai termini da noi conosciuti. Ecco un albero delle parole più comuni del megagruppo:

MAPPA

AKKAMAN!

Di questi due, Fenu sarà uno dei personaggi più importanti per la storia del megagruppo, stabilendosi come bersaglio primario dell'odio di tutti coloro che adorano una delle due figure divine della Sardegna, il cui nome rivelermo in seguito. Di Fenu, nonostante i frequenti contatti con membri del Gruppo (compreso il sottoscritto), non si hanno testimonianze dell'aspetto fisico. Le sembianze di tale rifiuto sono testimoniate solamente nella memoria di Sutuna.

Oltre a quelli appena elencati, esistono altri arcaismi molto usati:

Altri arcaismi

  • Il prefisso "nel", posto solitamente prima di nomi propri.
  • I suffissi "uni" e "ani", posti alla fine di qualsiasi parola si voglia.

fullifafanare, ballare, billare...

Affaballi

Allarmane e Allarmene

Affamane

Ekemene

billy, balli, palli, pele, kalla, fulli...

turbolallare

lallare

ne' akkaman

nel Lallaman

Lallaman

nel lalli

Lalli