Presentazione Storica
Sofia Cesanelli
Created on November 23, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
THE MESOZOIC ERA
Presentation
ALL THE THINGS
Presentation
ASTL
Presentation
ENGLISH IRREGULAR VERBS
Presentation
VISUAL COMMUNICATION AND STORYTELLING
Presentation
GROWTH MINDSET
Presentation
BLENDED LEARNING
Presentation
Transcript
Di Sofia Cesanelli
La cartolina
MILITARE
I soldati parlano con delle persone tramite una cartolina militare in cui ci scrivono le cose più o meno "belle" che succedono in guerra.
Quelli che contenevano notizie negative sulla guerra, non venivano recapitate per non allarmare la popolazione, allora i soldati a volte ricorrevano a "codici" condivisi con i familiari per dire quello che non potevano dire.
Nella cartolina ci potrebbero essere parole in codice, cioè parole che significano altre cose. Questo perché tutte le lettere e le cartoline erano sottoposte a Censura, cioè a controllo di uno speciale Ufficio militare che controllavano i contenuti.
Lo scoppio della Prima guerra mondiale, caratterizzata dall'introduzione di nuove armi e di nuove tecniche di combattimento, evidenziò la necessità di proteggere la testa dei soldati soprattutto dalle schegge di granata, con un copricapo metallico appositamente studiato, detto elmetto.
- Elmetto italiano (simile al francese)
- Elmetto tedesco
- Elmetto inglese
Ogni soldato indossava un elmetto per ripararsi.Ogni esercito lo ha diverso
- In questo caso la divisa è di tessuto, che si impregnava di pioggia e di fango, rendendo molto difficile la vita del soldato in trincea
LA DIVISA cheindossano
le armi che avevano in mano erano per lo più queste:
- proiettili
- porta munizioni
- Baionette
Altri oggetti usati in guerra
Cavalli di Frisia
L'ospedale serve per chi si ferisce in guerra. Si veniva operati in condizioni sanitarie poco ideonee, che spesso sviluppavano infezioni mortali. Se non c'era anestetico, si operava senza, con dolori atroci per i soldati, già straziati dagli orrori della guerra. Moltissime le menomazioni, gli arti perduti al fronte. C'era chi si feriva da solo alle mani o ai piedi pur di tornare a casa, ma spesso queste ferite autoinflitte venivano scoperte e si veniva fucilati per codardia.
L'ospedale
Il giorno 4 novembre 1918 è l'anniversario della fine della Prima guerra mondiale. Il 4 novembre 1921 viene tumulata, nell'Altare della Patria, la bara del Milite Ignoto a Roma, simbolo di tutti i soldati caduti. Essa viene sorvegliata ogni giorno da due soldati dell' esercito. Intorno alla tomba ci sono due bracieri che non vengono spenti mai, simbolo dell'amor di patria.
4 novembre
Gallette panepastarisocarne frescapatate...
I cibi dei soldati
Trincee
Luoghi in cui si svolge la guerra.
Terra di nessuno
I soldati dormono nelle trincee sotto il sole cocente o il ghiaccio freddo, in base al luogo di combattimento e alla stagione, sotto il fuoco delle mitragliatrici, in condizioni igeniche disastrose (vicino ai cadaveri dei loro compagni), sotto il continuo frastuono delle bombe o al silenzio assordante dei ghiacciai.
Dove dormono i soldati?
Fine
Do you have an idea?
With Genially templates you can include visual resources to leave your audience speechless. Also highlight a specific phrase or data that will be engraved in the memory of your audience and even embed surprising external content: videos, photos, audios... Whatever you want!Need more reasons to create dynamic content? Well: 90% of the information we assimilate comes through our sight and, furthermore, we retain 42% more information when thecontent moves.