Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Tempio di Atena Aphaia

  • Risalente al 510 a.C.
  • Costruito ad Egina (posizione stretegica)
  • Non conosciuto il vero autore (un egineto)
  • Sullo stesso luogo c'era un santuario dedicato ad Aphaia (un'antica divinità indigena), poi distrutto da un incendio
  • Realizzato con calcare locale
  • Dimensioni (allo stilobate): 13x28 m

La struttura

  • Prima era un tempio in antis, poi un periptero esastilo, cioè con sei colonne davanti a entrambe le facciate
  • Dodici colonne laterali per parte
  • L'oppistodomo è più profondo del naos

  • La copertura è andata persa
  • Circondato da mura
  • Esempio di architettura dorica
  • L'intera cella era poco più larga di 6 metri

I frontoni

Frontone occidentale

Frontone orientale

  • Narrano entrambi della guerra di Troia (Grecia vs Persia = Grecia vs Troia)
  • La figura centrale in entrambi è Atena, seguita ai lati dalle statue dei soldati
  • Atena nel frontone occidentale è ferma, in segno di pace
  • Atena nel frontone orientale è armata e in movimento
  • Nel frontone occidentale sono presenti Aiace e Teucro, due eroi greci della guerra di Troia
  • Le statue sono a grandezza naturale e i movimenti degli eroi sono meno irrealistici

Tempio di Atena Aphaia