L'apparato articolare - II AC A.S. 2024-2025
Domenico Ingraffia
Created on November 23, 2024
L'apparato articolare
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
LETTERING PRESENTATION
Presentation
ARTICLES
Presentation
PROMOTING ACADEMIC INTEGRITY
Presentation
HISTORY OF THE CIRCUS
Presentation
AGRICULTURE DATA
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
Transcript
I.I.S. "G, D'Alessandro"Gli alunni della classe II ACCampanella Salvatore e Ingraffia DomenicoA.S. 2024/2025
L'apparatoarticolare
Home
Argomenti
I menischi
I movimenti
Conclusioni
I tendini
I vari tipi
I traumi e le lesioni
I Legamenti
Le articolazioni
Info
Un'articolazione è una connessione tra due o più ossa che permette movimento o stabilità al corpo.Le articolazioni sono essenziali per consentire la mobilità e la flessibilità, ma anche per mantenere la stabilità delle ossa.
Le articolazioni
Diartrosi
Anfiartrosi
Sinartrosi
Le articolazioni vengono suddivise in tre principali categorie in base al grado di movimento che consentono: sinartrosi, anfiartrosi e diartrosi.
Le diartrosi, essendo le articolazioni più mobili, sono costituite da diverse componenti che permettono il movimento fluido e la protezione delle ossa.Le principali strutture delle diartrosi includono:Cartilagine articolare: uno strato di cartilagine ialina che riveste le superfici ossee articolari. Riduce l'attrito e protegge le ossa dallo sfregamento diretto.Capsula articolare: una membrana fibrosa che avvolge l'articolazione e contiene il liquido sinoviale. La capsula è formata da tessuti connettivi che conferiscono stabilità.Liquido sinoviale: un fluido viscoso prodotto dalla membrana sinoviale che riempie la cavità articolare, riducendo l'attrito e fornendo nutrimento alla cartilagine.Borse sinoviali: sacche piene di liquido sinoviale che riducono l'attrito tra le strutture articolari come i tendinie le ossa.
Le articolazioni diartrosi
Clicca sull'immagine per leggere il contenuto
Le articolazioni permettono una varietà di movimenti che si classificano in base alla loro direzione:
I diversi movimenti
Strutture che collegano due ossa e stabilizzano l'articolazione. I legamenti impediscono movimenti eccessivi e forniscono supporto alle articolazioni. Esempi includono il legamento crociato anteriore (LCA) nel ginocchio.
i legamenti
Connettono i muscoli alle ossa e sono responsabili della trasmissione della forza generata dalla contrazione muscolare per produrre movimento. I tendini sono molto resistenti e possono essere sottoposti a forti tensioni.
i tendini
Cartilagini fibrocartilaginee che fungono da ammortizzatori, migliorano la congruenza delle superfici articolari e contribuiscono alla distribuzione del carico. I menischi si trovano principalmente nelle articolazioni che sopportano carichi elevati come il ginocchio.
i menischi
Fratture
Lussazioni
distorsioni
Le articolazioni sono vulnerabili a vari tipi di traumi e lesioni che possono comprometterne la funzione. Le lesioni comuni includono:
lesioni ai menischi
artrite
lesioni ai tendini
Esercizi di rafforzamento muscolare: i muscoli forti supportano le ossa e aiutano a ridurre il rischio di lesioni.Gli esercizi di resistenza: come il sollevamento pesi, il pilates o l'uso di bande elastiche, migliorano la forza muscolare e la stabilità articolare.Esercizi a carico: camminare, correre, fare trekking o praticare altre attività ad alto impatto stimolano le ossa e rafforzano le articolazioni.Esercizi di stretching e mobilità: come lo yoga aiutano a mantenere le articolazioni elastiche e a prevenire rigidità o infortuni dovuti a movimenti improvvisi. E ovviamente anche una buona alimentazione, mantenere una buona postura, non affaticarsi troppo e indossare dispositivi di protezione come caschi, ginocchiere.
esercizi per prevenire traumi e lesioni
Thank you !
Campanella SalvatoreIngraffia Domenico