Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Start

PRANAV BOCCHI SOFIA MARI DAVID

OCEANIA

ANDIMAO INSIEME A VISITARE L' OCEANIA

OCEANIA

01

COME CAMBIA LA POPLAZIONE

LA POPOLAZIONE

La popolazione dell'Oceania è di circa 43 milioni di abitanti (2022), ma questa cifra può variare leggermente a seconda delle stime più recenti.Ed è sudivisa in una vasta gamma di isole e di paesi. Melanesia: comprende paesi come Papua Nuova Guinea, le Isole Salomone, Vanuatu, Fiji e Nuova Caledonia (territorio francese). La Melanesia è la regione più popolosa dell'Oceania, con una grande varietà di etnie e lingue. Micronesia: include stati come la Federazione degli Stati della Micronesia, le Isole Marshall, Palau, Kiribati, e Nauru. Questa regione è composta principalmente da piccoli atolli e isole, con una popolazione meno numerosa rispetto alla Melanesia. Polinesia: comprende paesi come Tonga, Samoa, le Isole Cook, la Polinesia Francese (territorio francese), le Isole Samoa americane (territorio degli Stati Uniti), e la Nuova Zelanda. La Polinesia è meno densamente popolata, ma la Nuova Zelanda è uno dei paesi più sviluppati dell'Oceania con una popolazione significativa.

DI QUANTO LA POPLAZION é AUMENTATA

Dal 1900, la popolazione di Oceania è aumentata in modo significativo. Ecco alcuni dati generali per capire meglio l'entità dell'aumento:Nel 1900: La popolazione dell'intera Oceania era di circa 20 milioni di persone, considerando Australia, Nuova Zelanda e le isole del Pacifico. Oggi (circa 2024): La popolazione di Oceania è di circa 43 milioni, quindi è più che raddoppiata rispetto al 1900.

POPOLAZIONE

Se confrontiamo il numero di abitanti di oggi con quello di 120 anni fa, la popolazione è aumentata di circa il 115-120%. Questo aumento è stato principalmente dovuto a:Maggior speranza di vita e migliori condizioni sanitarie (soprattutto in Australia e Nuova Zelanda). Alti tassi di natalità nelle isole del Pacifico. Migrazione in paesi come l'Australia e la Nuova Zelanda. Quindi, in poche parole, la popolazione di Oceania è aumentata di più del doppio dal 1900 ad oggi.

POPOLAZIONE

POPOLOSO

STATO PIU E MENO

Il tasso di fecondità in Oceania varia da paese a paese, ma generalmente si riferisce al numero medio di figli che una donna ha nel corso della sua vita. Nel complesso, il tasso di fecondità in Oceania è più alto rispetto ad altre regioni del mondo, ma comunque sta diminuendo negli ultimi anni. In alcuni paesi come Papua Nuova Guinea, il tasso di fecondità è abbastanza elevato, con una donna che ha in media circa 3-4 figli. In Australia e Nuova Zelanda, invece, il tasso è più basso, intorno a 1,7-1,8 figli per donna, il che significa che ci sono meno nascite e una popolazione che cresce lentamente. In sintesi, i numeri del tasso di fecondità in Oceania variano da circa 1,7 a 4 figli per donna a seconda del paese, con tendenze generali verso un abbassamento in molte aree sviluppate

IL TASSO DI FECONDITA

La speranza di vita in Oceania dipende molto dal paese. Ecco un riassunto semplice: Australia e Nuova Zelanda: Le persone qui vivono abbastanza a lungo, con una speranza di vita di circa 82-83 anni. Papua Nuova Guinea: In questo paese, che è meno sviluppato, la speranza di vita è più bassa, intorno ai 67-68 anni. Altre isole del Pacifico: In paesi come le Figi, Samoa e Tonga, la speranza di vita è tra i 72 e gli 80 anni. In generale, le persone vivono più a lungo in Australia e Nuova Zelanda, mentre in altri paesi dell'Oceania la vita può essere più breve a causa di problemi sanitari e economici.

SPERANZA DI VITA

Nuova Zelanda Tasso di urbanizzazione: anche la Nuova Zelanda ha un tasso di urbanizzazione molto elevato, con circa l'85-90% della popolazione che vive in aree urbane. Le due città principali, Auckland e Wellington, ospitano una parte significativa della popolazione. Auckland, in particolare, è la città più grande, con circa un terzo della popolazione del paese.

Australia Tasso di urbanizzazione: circa il 90% della popolazione australiana vive in aree urbane. Le città principali, come Sydney, Melbourne, Brisbane e Perth, sono i principali centri urbani e rappresentano una grande parte della popolazione. L'Australia è una delle nazioni più urbanizzate al mondo, con la maggior parte delle persone concentrata nelle città costiere.

URBANIZZAZIONE

lets go

cristianesimo

È la religione predominante in tutta la regione. In Australia e Nuova Zelanda, la maggioranza della popolazione si identifica come cristiana, con una forte presenza di chiese protestanti, nelle isole del Pacifico il cristianesimo è altrettanto dominante

tradizionale

Religioni tradizionali indigene: In alcune delle isole più remote del Pacifico, specialmente in Papua Nuova Guinea, le religioni tradizionali locali sono ancora praticate. Queste religioni variano notevolmente da una cultura all'altra, ma tendono a essere animiste, con credenze legate alla natura, agli spiriti e agli antenati.

islam

Islam: Sebbene minoritaria, l'Islam è presente in alcune aree, in particolare in Australia, dove la comunità musulmana è in crescita grazie all'immigrazione. Nelle isole del Pacifico, l'Islam è molto meno diffuso, ma ha piccole presenze, soprattutto in alcune isole più grandi e diversificate come Fiji e Papua Nuova Guinea.

Una delle lingue ufficiali delle Figi, parlata dalla maggior parte della popolazione, insieme all'inglese e al hindi.

LINGUE PIù PARLATE

1 . inglese

Inglese 86 % parlato in australia centrale e nelle isole principali

2 . maori

Parlato in Nuova Zelanda, è una lingua indigena che ha ottenuto lo status di lingua ufficiale insieme all'inglese. È parlato principalmente dalla popolazione Māori.

3 . tok pisin

Una delle lingue ufficiali di Papua Nuova Guinea. È una lingua creola basata sull'inglese, parlata da milioni di persone come lingua principale o secondaria.

4. fijian

hira motu

polinesiano

grazie a tutti

pranav, bocchi , sofia, francesco, david
NAURU

Stato meno popoloso:Nauru, una piccola isola nel Pacifico, è il paese meno popoloso dell'Oceania, con meno di 10.000 abitanti. È anche uno dei paesi più piccoli del mondo, sia per superficie che per popolazione. In sintesi, l'Australia è il gigante demografico della regione, mentre Nauru è il paese con la popolazione più ridotta.

AUSTRALIA

lo stato più popoloso è ;Australia è di gran lunga il paese più popoloso dell'Oceania, con circa 26 milioni di abitanti. La sua popolazione rappresenta circa 60% di tutta la popolazione dell'Oceania.