Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
obiettivo 12
Marika Perrisco
Created on November 23, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Obiettivo 12: Consumo e produzione responsabili”
Obbiettivo agenda 20-30
L’Obiettivo 12 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite riguarda il tema della consumo e produzione responsabili. Questo obiettivo mira a promuovere modelli di produzione e consumo sostenibili, riducendo l’impatto ambientale, sociale ed economico delle attività umane. Dobbiamo attenti a ciò che compriamo, preferendo prodotti locali, biologici, o realizzati con materiali sostenibili. Ridurre gli sprechi alimentari e limitare l'acquisto di beni superflui sono gesti concreti. L’obiettivo 12 punta, a bilanciare il benessere economico e sociale con la salvaguardia dell’ambiente, garantendo uno sviluppo equo e sostenibile per le generazioni future.
L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d'azione globale, di portata e rilevanza senza precedenti, finalizzato a sradicare la povertà, proteggere il pianeta e garantire la prosperità e la pace, adottato all'unanimità dai 193 Paesi membri delle Nazioni Unite con la risoluzione 70/1 del 15 settembre 2015, intitolata: "Trasformare il nostro mondo. L'Agenda per lo sviluppo sostenibile".
L’obiettivo 12 mira a ridurre lo spreco di risorse e a promuovere pratiche sostenibili lungo tutta la catena di produzione e consumo, per garantire benessere economico, sociale e ambientale.” • 1/3 del cibo prodotto nel mondo viene sprecato ogni anno. • L’estrazione e l’uso di risorse globali sono triplicati dal 1970. • Immagine: diagramma della catena di produzione e consumo.
Perchè è importante ridurre lo spreco del cibo?
L'elevata produzione di rifiuti organici contribuisce al cambiamento climatico; la perdita di risorse impiegate nella produzione agricola comporta deforestazione e perdita di biodiversità; infine, lo spreco rappresenta una grave ingiustizia sociale in un mondo dove milioni di persone soffrono la fame.
Le sfide principali sono= • Spreco di cibo e risorse naturali. • Eccessiva produzione di rifiuti e plastica. • Uso insostenibile dell’energia. • Mancanza di consapevolezza e di politiche adeguate. • Immagine: discarica o sprechi alimentari.
Cosa penso sull'obbiottivo 12?
Secondo me dobbiamo stare attenti a ciò che compriamo, preferendo prodotti locali, biologici, o realizzati con materiali sostenibili. Ridurre gli sprechi alimentari e limitare l'acquisto di beni superflui sono gesti concreti.