Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

www.loremipsumdolorsitamet.com

COS'È LO SWEATSHOP?

Come possiamo contrastarla?

Che impatto ha nell'ambiente e nella società?

Di cosa si tratta?

START

IL GREENWASHING

Fastfashion

È un settore dell'abbigliamento che realizza vesiti di bassa qualità con prezzi molto ridotti dove siu lanciano continuamente nuove collezioni in tempi brevi. Queste azinde hanno come prima priorità guadagnare. Vendere l'abbigliamento a basso costo significa produrlo a basso costo e questo significa non dare importanza a tanti aspetti fondamentali della produzione. Il lavoratore in questo scenario è svantaggiato sia per il basso salario sia per le condizioni lavorative non idonee e pericolanti. ntale.

FASHION DESIGN

La fast fashion è uno dei maggiori inquinatori al mondo infatti l'industria è responsabile di un consumop eccessivo dell'acqua, di uso di sostanze chimiche tossiche e della continua produzione di rifiuti. Ogni anno tonnellate di abbigliamento finiscono nelle discariche oppure vengono bruciati contribuendo all'inquinamento ambientale.co.
Alcuni consigli per contrastare la fast fashion sono:•Acquistare capi vintage, che hanno sicuramente un impatto ambientle minore ;•Acquistare da brand locali Italiani, ovvero piccole realtà italiane che utitlizzano tessuti sostenibili;•Informarsi prima di acquistare se i marchi seguono pratiche sostenibili o no;•Regalare i vestiti che non si usano più;•Evitare di acquistare capi che sappiamo useremo poco.
È un termine usato per indicare un posto di lavoro in condizionj povere e socialmente inaccettabili. Il lavoro può essere difficile, pericoloso e sottopagato.
È quando aziende esaltano la propria attività come eco-sostenibile quando in realtà non lo è. è in pratica una forma di pubblicità ingannevole. Il green-washing danneggia la fiducia dei consumatori, la propria reputazione e la competitura delle aziente che la praticano. Può avere anche lui effetti negativi sul piano ambientale e sociale, siccome distorce la percezione della realtà facendo cadere i consumatori in una falsa tranquillità o in un'illusione verde.