Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

FIRE FIGHTER

Horizontal infographics

STEVE JOBS

Horizontal infographics

ONE MINUTE ON THE INTERNET

Horizontal infographics

SITTING BULL

Horizontal infographics

BEYONCÉ

Horizontal infographics

Transcript

8) Covid

7) Grafico

Le dipendenze:

Le dipendenze sono un legame forte e dustruttivo che ci allontana dalla realtà, facendoci perdere di vista ciò che è veramante imprtante nella vita. Sono una condizione complessa che coinvolge sia aspetti fisici che pisicologici, in cui una persona sviluppa una necessità compulsiva di utilizzare una sostanza o di impegnarsi in un comportamento, nonostante le conseguenze negative che possono derivarne.

1 ) Cos'è

6) Rimedi e Trattamenti

5) Conseguenze

4) Fentanyl

3) Alcol

2) tipi

Effetti

Il fentanyl è un potente oppioide sintetico utilizzato principalmente per il trattamento del dolore grave, come quello causato da interventi chirurgici o condizioni mediche croniche. Si presenta in diverse forme, tra cui cerotti transdermici, iniezioni e compresse orali. La sua potenza è straordinaria, essendo fino a 100 volte superiore a quella della morfina, il che lo rende estremamente efficace ma anche particolarmente pericoloso se non utilizzato correttamente.

puo indurre icoscienza

Morte/Coma

Riduzione dell'ossigeno

Depressione respiratoria

Basta assumere un po in più per questa questa conseguenza

Alto rischio di overdose

Fentanyl

Write a great headline

We better understand visual content. Visual content is associated with cognitive and psychological mechanisms. Things come in through the eyes, the first image is what counts. We associate visual content with emotions.

Questa necessità porta a una perdita di controllo sul consumo o sul comportamento legato alla dipendenza. I meccanismi alla base di questa condizione non sono ancora del tutto compresi, ma si ritiene che giochino un ruolo importante neurotrasmettitori come la dopamina e la serotonina.

La dipendenza è una condizione patologica in cui un individuo avverte un bisogno compulsivo di assumere determinate sostanze, come farmaci o droghe, oppure di adottare comportamenti specifici, come il gioco d'azzardo.

Tipi dipendenza :

Le dipendenze possono essere suddivise in due categorie principali: dipendenze comportamentali e dipendenze sostanziali. Dipendenze Comportamentali Le dipendenze comportamentali riguardano l'uso compulsivo di comportamenti che possono alterare il proprio stato emotivo o sociale. Alcuni esempi includono: Gioco d'azzardo: La compulsione di scommettere denaro può portare a perdite finanziarie devastanti e a conseguenze relazionali e psicologiche. Utilizzo eccessivo di internet e social media: La ricerca costante di approvazione e il bisogno di connessione online possono interferire con le interazioni faccia a faccia e con la vita quotidiana. Spesa compulsiva: L'acquisto impulsivo di beni può risultare in problemi finanziari e materiali. Dipendenze Sostanziali Le dipendenze sostanziali riguardano l’uso di droghe, alcol, tabacco e altre sostanze chimiche. L'abuso di queste sostanze può portare a tolleranza, dipendenza fisica e psicologica. Alcuni esempi includono: Droghe: Include sostanze legali (come alcuni farmaci prescritti) e illegali (come la cocaina o l'eroina), che possono alterare pesantemente la percezione e le funzioni cognitive. Alcol: Il consumo eccessivo di alcol può sfociare in problemi di salute fisica e mentale, nonché in difficoltà relazionali e lavorative. Tabacco: La dipendenza da nicotina è nota per la sua forte natura compulsiva e per le gravi conseguenze sulla salute, come malattie cardiache e cancro.

Percentuale di popolazione italiana che fa uso problematico di diverse sostanze(2023)

Il trattamento della dipendenza è un processo complesso e lungo, che richiede il riconoscimento della patologia da parte del paziente. L'approccio terapeutico è generalmente multidisciplinare e combina interventi farmacologici, comportamentali e psicologici. Il supporto psicologico, sia individuale che di gruppo, è cruciale per aiutare l'individuo a superare il desiderio compulsivo legato alla dipendenza. Anche il sostegno dei familiari è essenziale. La terapia farmacologica gioca un ruolo importante nel contrastare il bisogno fisico di sostanze e nel prevenire crisi di astinenza. Ad esempio, nella disassuefazione da oppioidi, si può usare il naltrexone per mantenere l'astinenza.

L'alcol

L'alcol etilico, è una sostanza presente in molte bevande alcoliche, come birra, vino e liquori. Viene prodotto attraverso la fermentazione di zuccheri e presenta effetti depressivi sul sistema nervoso centrale

L'uso eccessivo di alcol può portare a diverse conseguenze negative:puo portare malattie cardieche,cancro e anche problemi pisicologici come,ansia e depressione inoltre puo portare anche a impatti sociali negativi come poche oppurtunità lavorative, l'alcol puo causare anche incedenti stradali.

Durante il covid