Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
presentazione storia
Riccardo Rosati
Created on November 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
riccardo rosati tommaso federici
le armi della primA GUERRA MONDIALE
cominciamo!
I cannoni i cannoni lanciavano palle sferiche a mezzo di cariche innescate attraverso un foro (focone)
Fatto curioso:il primo cannone in acciaio Krupp fu creato nel 1851 (per più informazioni, clicca sul + sotto l'immagine)
un cannone del 1851
un'arma per ogni nazione
un'arma italiana OVP
un'arma tedesca Lanciafiamme
un'arma francese Berthier
un'arma inglesepom-pom
perche questa presentazione
la nostra professoressa di Storia mi ha consegnato una lettera originale (un reperto storico della Prima Guerra Mondiale) di un soldato bloccato in un campo di concentramento della Germania e grazie a questo ci è venuto in mente di approfondire l' argomento che ci appassiona molto. Lascerò più avanti un paio di foto per far capire quanto possa essere antica. Purtroppo le foto, nel trasferimento dal pdf, si sono un po' sfocate.-Riccardo Rosati
le foto
prima foto
terza foto
seconda foto
fine.
Lanciafiamme
La prima traccia storica di una macchina sputa-fiamme usata però non come arma, ma come una gigantesca torcia per bruciare le palizzate della città assediata.
OVP
Nel novembre 1916, A guerra ormai finita, la produzione si attestò su poche centinaia di esemplari. Verrà usata nella Guerra d'Etiopia e sul fronte dell'Africa Orientale fino alla sua caduta nel 1941. L'idea di separare le canne e montarle sull'affusto da fucile risultò essere in definitiva la strada vincente
pom-pom
Il Vickers-Armstrong noto anche come Pom-Pom, è stato un cannone automatico britannico da 40 mm usato principalmente come arma contraerea dalla Royal Navy.
Berthier
Con il nome Berthier si identifica comunemente una famiglia di carabine e fucili a otturatore girevole-scorrevole utilizzati dall'esercito francese dagli anni novanta dell'Ottocento alla seconda guerra mondiale. Dopo la Grande guerra, le carabine a 5 colpi rimasero in dotazione alla Legione straniera francese ed alle truppe coloniali,
informazioni aggiuntive
Nel 1847 fabbricò il suo primo cannone in acciaio fuso. Alla Grande Esposizione del 1851 mise in mostra un cannone per proiettili da 2,7 kg fatto completamente in acciaio fuso, e un lingotto d'acciaio privo di difetti del peso di 907 kg, più del doppio di qualsiasi gettata precedente.