Sequenza Didattica Storia
Greta Giulianelli
Created on November 22, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
ANCIENT EGYPT
Learning unit
MONSTERS COMIC "SHARING IS CARING"
Learning unit
PARTS OF THE ANIMAL CELL
Learning unit
PARTS OF A PROKARYOTIC CELL
Learning unit
PARTS OF THE PLANT CELL
Learning unit
Transcript
Identikit della 1GM
Fatto da Greta Giulianelli
INIZIO
Il conflitto ebbe inizio il 28 luglio 1914 con la dichiarazione di guerra dell'Impero austro-ungarico al Regno Serbia.
La Prima Guerra Mondiale durò quattro anni e fu il primo conflitto totale che impegnò non solo gli eserciti ma anche aspetti politici,culturali, economici e sociali.
QUANDO?
1GM
IGM
I bambini solitamente andavano a scuola ma quando avevano del tempo libero giocavano a fare soldati. Per travestirsi da soldati usavano un po' di tutto, elmetti veri, vesti fatte dalle mamme. E addirittura completavano gli equipaggiamenti con sciabole di legno.
Vorremmo parlarvi di un insolito "CHI?", non i soldati, impegnati in prima linea al fronte, ma le donne e i bambini. Con l'inizio della guerra le donne presero l'incarico degli uomini, si prendevano cura dei figli e di lavorare nell'agricoltura. Purtroppo il faticoso sforzo che prima facevano i mariti o fratelli ora toccava farlo alle donne. Mentre nelle fabbriche cittadine le donne si cimentavano come operaie soprattutto nelle industrie che producevano armi per l'Esercito.
CHI?
Nella Prima guerra mondiale i soldati vivevano e combattevano sopprattutto nelle trincee: lunghi fossati e gallerie scavati nella terra che aiutavano i soldati a rifugiarsi e difendersi dagli attacchi. In Italia erano sparse un po' per tutta la zona del fronte, erano disposte in più linee collegate fra loro. La prima linea era la più esposta alla zona di attacco, mentre la parte dove si trovavano risorse di cibo cucine e vari alloggi si trovava nelle retrovie.
TRINCEE
La Prima guerra mondiale fu principalmente combattuta in alta montagna e sugli altopiani, sui tre fronti: orientale, italiano e occidentale. Mentre in Italia fu combattuta nelle Alpi e Prealpi orientali e nella pianura Veneta.
DOVE?
Tips
In trincea era spesso uso nel tempo libero scrivere cartoline a chi si voleva, per rassicurare familiari o amici e far sapere loro che andava "tutto bene".
Durante la Prima guerra mondiale non c'era altro modo di comunicazione con i familiari se non attraverso le cartoline. Le cartoline furono inventate da Emanuel Herrmann professore di economia dell'accademia Teresiana, con l'intento di sostituire la lettera. La cartolina nasce come forma di corrispondenza intorno al 1870.
COME COMUNICAVANO?
COME?
IGM
Solitamente indossavano una giubba in panno grigio-verde, a un petto, con abbonatura coperta di cinque bottoni dello stesso colore. Il colletto era dritto e nero con alamari e stellette metalliche, mentre la cravatta a giro collo era in tela bianca.
Cosa indossavano i soldati italiani?
La Prima guerra mondiale è un conflitto che fece partecipare potenze mondiali. Prima era chiamata guerra europea, poi con il passare del tempo si aggiunsero nuovi paesi.
Che cos'è la Prima guerra mondiale?
COSA?
Elmetto italiano
Elmetto inglese
Perchè la IGM è diversa dalle altre?
Veniva chiamata Grande guerra, non solo per il numero delle nazioni degli stati coinvolti, ma anche per il numero dei soldati chiamati alle armi.
A far scoppiare la Prima guerra mondiale fu l'uccisione dell'erede d'Austria Francesco Ferdinando e della moglie, per opera di Gavrilo Princip.
Perchè scoppiò la Prima guerra mondiale?
PERCHÈ
IGM
GRAZIE PER L'ATTENZIONE!
FINE!
A volte i giochi come le carte o la tombola riuscivano a far dimenticare ai soldati gli orrori della guerra. Quando c'era un momento di tregua tra i soldati, italiani e austro-ungarici stabilivano momenti pacifici che servivano per barattare cibo e tabacco.