Il disastro di Marcinelle
Scuola
Created on November 22, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
SLYCE DECK
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
Transcript
Cigliano Martina, Salottolo Pisacane Mario, Varriale Alessandro
Il disastro di Marcinelle
Fu causato da un incendio, scatenato dalla combustione d'olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica.
COSA é?
Dopo il disastro
Le morti bianche
Dei 275 minatori presenti, solo 13 furono salvati; i restanti 262 morirono soffocati. La maggior parte delle vittime erano lavoratori italiani, per un totale di 136 persone.
LE VITTIME
Sul disastro di Marcinelle
Quiz
Con il termine morti bianche si indicano le persone decedute a causa di incidenti occorsi durante e per causa del lavoro svolto, l'uso dell'aggettivo "bianco" allude all'assenza di una mano direttamente responsabile dell'incidente.
LE MORTI BIANCHE
La tragedia di Marcinelle rappresenta una delle pagine più dolorose della storia dell’emigrazione e del lavoro del nostro Paese. I nostri connazionali, che provenivano da zone impoverite dalla disoccupazione del dopoguerra, erano emigrati in seguito a un accordo tra il Belgio e l’Italia: mentre il Belgio si impegnava a fornire il carbone al nostro Paese, in cambio, la forza lavoro italiana veniva impiegata nelle miniere belghe.
PERCHè GLI ITALIANI ERANO IN BELGIO?
Passate le prime ore di stupore, la mobilitazione fu generale. La Croce Rossa, i Vigili del fuoco, la Protezione civile, l'esercito e la polizia (ma anche semplici cittadini) unirono le loro forze. Nei giorni successivi arrivarono rinforzi di soccorso dalle città vicine.