Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Mappa Mentale Schema Verticale

CODAZ

Created on November 22, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

VIDEO RIASSUNTIVO/ FINE

AGENDA 2020/2030

LA GLOBALIZZAZIONE

COS'E'?

FUTURO DELLA GLOBALIZZAZIONE

I RISCHI DELLA GLOBALIZZAZIONE

I BENEFICI DELLA GLOBALIZZAZIONE

1-Riduzione della povertà; 2-Sviluppo economico inclusivo( tutti i cittadini devono stare bene economicamente); 3-Eguaglianza di genere; 4-Educazione di qualità; 5-Sostenibilità ambientale; 6-Proteggere i diritti umani; 7-Collaborazione globale: Rafforzare la cooperazione internazionale per affrontare sfide globali come migrazioni, crisi sanitarie e disuguaglianze.

AGENDA 2020/2030

I RISCHI DELLA GLOBALIZZAZIONE

-Diffusioneveloce di stili di vita,mperdita di identità e modelli culturali globali dominanti;-Rischi economici e sociali, ad esempio ci possono essere fallimenti degli operatori economici, per questo, chi riesce economicamente, fa delle aziende multinazionali, cioè che si distribuiscono in vari paesi.

Link

VIDEO RIASSUNTIVO

I BENEFICI DELLA GLOBALIZZAZIONE

- Sviluppo culturale: conquista di maggiori diritti da parte delle donne e maggiore coinvolgimento nel mondo del lavoto, ma anche per la condivisione delle conoscenze;-Vantaggi economici: apertura di ogni paese a commerci mondiali, tecniche di produzione nuove ed efficenti, facilitato anche dalla ricerca del lavoro.

COS'E'?

La globalizzazione è un processo di integrazione tra i paesi del mondo, che sta cambiando soprattutto nel settore economico, ma anche politico,culturale e sociali e dove tutti i paesi sono sempre più integrati.Si è affermata grzie alla facilità del trasporto di merci e persone, allo sviluppo del settore terziario, ma anche alla velocità di comunicare. è un fenomeno non recente, si afferma ancora dalla rivoluzione industriale

LA GLOBALIZZAZIONE IN FUTURO

Il futuro della globalizzazione è un tema complesso e in continua evoluzione, influenzato da molteplici fattori economici, politici, tecnologici e sociali. Ecco i tre fattori più importanti da tenere in considerazione:

1-Tecnologia e digitalizzazione: La tecnologia continuerà a svolgere un ruolo cruciale nella globalizzazione, ma possono aumentare le disugualianze economiche;2-Cultura e identità: rischi di perdita diidentità 3-Collaborazione internazionale:Affrontare sfide globalirichiederà una maggiore cooperazione tra i Paesi. Ciò potrebbe portare a forme di globalizzazione più integrate e collaborative.