Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Savana: Il clima è suddiviso in 2 stagioni c'è minore umidità e ci sono temperature medie. Nella flora c'è vegetazione e prateria, erbe perenni e alberi radi. Nella fauna ci sono animali di grande taglia, uccelli e mammiferi. La savana si trova in Africa, Australia, Brasile e Venezuela.

Giungla: Il clima della giungla presenta due stagioni (una umida e una secca), qui si sviluppano anche i Monsoni. La flora è molto vasta, presenta per la maggior parte alberi caducifoglie. La fauna è anch'essa molto vasta, qui infatti vivono grandi mammiferi (tigri ed elefanti indiani). La giungla si sviluppa in America Latina, India, Messico, Penisola Indonesiana ed Arcipelago Malese.

Foresta tropicale: Nel clima ci sono temperature elevate, forti precipitazioni durante tutto l'anno. Nella flora sono presenti molte piante, come il bambù e le palme. Nella fauna sono presenti mammiferi scavatori, scimmie, boe, pitoni, rane, leopardi, giaguari. Nella foresta tropicale si sviluppa in centro e sud America, Africa Occidentale, Madagascar, Nuova Guinea, Australia nord-orientale.

Foresta pluviale: Il clima presenta un'unica stagione, con temperature costanti, alta umidità e abbondanti precipitazioni. Nella flora troviamo 50% di specie esistenti al mondo, vegetazione fitta e stratificata, legno pregiato. Nella fauna il 10% di specie note, innumerevoli specie di insetti, quasi assenza di grandi erbivori. Nella foresta pluviale si sviluppa nell'Amazzonia, nel Congo e nelle Isole del Pacifico occidentale.

Deserto caldo: Il clima presenta di grandi escursioni termiche, alte temperature di giorno e basse di notte. La flora nel deserto è presente poca vegetazione come la palma e i cactus. La fauna è presente di grandi mammiferi come i cammelli e dromedari. Il deserto caldo si sviluppa nell'Africa settentrionale, Asia centrale e Australia occidentale.

Macchia Mediterranea: Il clima è caratterizzato da inverni miti e umidi, estati calde ed aride, con scarse precipitazioni. La flora è molto varia, si trovano alberi sempre verdi che comprendono: leccio, corbezzolo, olivo, alloro, carrubo, pino, ginepro, cipresso e altri. La fauna è caratterizzata dalla presenza di cinghiali istrici, tassi, volpi, daini e da numerose specie di insetti e uccelli. La macchia mediterranea si sviluppa nella zona più caratteristica è il mediterraneo, si può trovare anche in California, nel Cile centrale, in Sud Africa e in Australia meridionale.

Foresta temperata: Il clima della foresta temperata è temperato mediamente umido e senza grandi variazioni stagionali di temperatura. La flora di questo bioma comprende piante ad alto fusto, generalmente decidue o caducifoglie. La fauna è abbondante, troviamo i lupi, le volpi, le linci, gli orsi, i cervi, i cinghiali, i caprioli e i roditori. Sono presenti anche uccelli ed insetti. Si sviluppa solamente nell'emisfero boreale, in Europa, Giappone, Corea, America settentrionale...

Deserto Freddo: Il deserto freddo è caratterizzato da un tipo continentale, asciutto e con scarse precipitazioni. In estate le temperature vanno dai 25°C ai 30°C, in inverno invece si aggirano intorno agli 0°C. La flora è estremamente scarsa, tra le dune crescono arbusti spinosi e ciuffi di artemisie. Nella fauna possiamo trovare i lupi, i cervi, le antilopi, le gazzelle e le alci. Il deserto freddo si forma in alte latitudini, ma in genere lo troviamo nella Patagonia, nel Sud America e in Asia.

Foresta Mediterranea: La foresta Mediterranea è caratterizzata da un clima che prevede estati calde e secche e da inverni miti e piovosi. Inoltre troviamo una flora che comprende piante come: la quercia, erica, mirto, rosmarino, alloro, cappero e pistacchio. La fauna di questo bioma é molto vasta, simile a quella della macchia mediterranea. La foresta mediterranea si sviluppa principalmente nell'area del mar Mediterraneo, ma ormai è molto rara.

Prateria o Steppa: Il clima è temperato, estati calde ed inverni freddi. Precipitazioni moderate La flora è costituita principalmente da erbe, soprattutto graminacee a stelo corto e lungo. Presenza di arbusti. La fauna è estremamente varia, predominano grandi erbivori: cervi cerbiatti, bisonti cani della prateria, lupi, volpi e orsi. La prateria si sviluppa in Asia, Africa, Australia e America Meridionale.

Taiga: Il clima è di tipo continentale, secco e rigido, piuttosto variabile. Presenta inverni molto lunghi ed estati brevi, ma con un lungo soleggiamento. La flora comprende principalmente i seguenti alberi: abete rosso, peccio siberiano e pino silvestre. La fauna é abbastanza vasta, i principali animali sono lupi, orsi, alci e bisonti, ma anche maestosi uccelli come il gufo reale. La taiga è molto sviluppata in Europa.

Tundra: Il clima che presenta la tundra é molto freddo, con temperature che possono arrivare anche a -40°C o a -50°, mentre in estate le temperature non superano i 10 °C. Gli inverni sono rigidi e lunghi e le estati sono brevi e fresche. La flora è molto scarsa composta principalmente da muschi, licheni e pochi arbusti. La fauna di questo luogo è costituita da renne, alci, volpi artiche, gli orsi grizzly, gli orsi polari e i lupi. La tundra si sviluppa nei poli.