Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Psicologia
CAMILLA BECAGLI
Created on November 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LA DIPENDENZA AFFETTIVA
bECAGLI,GaMBERI,GIOVENCO, GIANNETTI,SPAGNUOLO
start
CHE COS'è?
E' una condizione psicologica che si manifesta con eccessivo affetto, in particolare da una specifica persona. Questo bisogno eccessivo compromette l'autonomia e la capacità di prendere decisioni indipendenti. Chi soffre di dipendenza affettiva tende a cercare costantemente l'approvazione degli altri
- bassa autostima:la persona dipendente ha spesso una percezione negativa di sè , che la porta a cercare conferme esterne per sentirsi valida
- paura dell'abbandono: c'è un timore costante che la relazione possa finire causando comportamenti che tendono l'altro a rimanergli accanto.
- controllo eccessivo: la persona dipendente può cercare di avere il controllo dell'altro.
- isolamento: chi ne ha affetto può rinunciare a relazioni sociali che non coinvologono il partener
- sacrifici di sè stessi :la persona dipendente tende a mettere da parte la propria felicità e per far felice l'altro
caratteristiche
- Esperienze infantili:eventi traumatici causati da mancanze infantili
- Bassa autostima:il sentirsi inadeguati in ogni occasione.
- Modelli di relazione disfunzionali:crescere in un ambiente dove ci sono relazioni instabili
le cause
La dipendenza affettiva può manifestarsi in vari tipi di relazione : partner,amici,familiari... Spesso legata ad eventi traumatici e infantili.COME AFFRONTARLA? Il processo può richidere tempo ma il supporto giusto può farti superare questa dipendenza
- Lavorare sull'autostima
- Imparare a stabilire confini sani
- Terapia psicologica.
come affrontarla
AFFRONTARE LA DIPENDENZA AFFETTIVA
Affrontare la dipendenza affettiva implica un cambiamento profondo e continuo nel modo in cui ci si relaziona con gli altri e sè stessi, abbiamo vari step prima di uscirne ed abbiamo anche bisogno dell'aiuto di un professionista per raggiungere una maggiore dipendenza emotiva. è più facile avere relazioni sane ed equilibrate quando vuoi più bene a te stesso.
centri d'aiuto:
Esistono diversi centri e professionisti che offrono supporto a persone affette da dipendenza affettiva .Questi centri si trovano solitamente nelle aree di psicoterapia, consulenza...ed offrono spesso specifici programmi per affrontare tali problematiche legate a dipendenze affettive. Alcuni centri possono essere utili : 1) psicoterapia 2) salute mentale 3) gruppi di auto-aiuto 4) assistenza di supporto pisicologico 5) cliniche per terapia relazionare
dipendenza affettiva tra uomini e donne
DONNE: Sono più predisposte a sviluppare forme di dipendenza affettiva, in parte per fattori sociali e culturali ed enfatizzano il ruolo delle donne come "custodi"delle relazioni emotive. Le donne infatti sono facilmente influenzabili nella ricerca di approvazione e connessione emotiva, che può sfociare in comportamenti di dipendenza. UOMINI: Possono manifestare la dipendenza in modi meno evidenti, con l'attaccamento a ruoli o ad un partner che svolge una funzone psicologica. Gli uomini tengono ad avere una disposizione meno esplicita, nell'esprimere vulnerabilità emotiva.
percentuale
Donne: Si stima una percentuale del 60-70%dei casi di dipendenza affettiva femminili, specialmente in contesti dove i ruoli e le aspettative emotive siano marcate Uomini: Rappresentano una percentuale minore attorno al 30-40%. I comportamenti verso questa dipendenza sono meno visibili nei maschi. Le donne sono più incoraggiate a sviluppare abilità relazionali, mentre gli uomini sono più indipendenti ma possono soffrire di dipendenze affettiva silenti