Presentazione Lavagna
Syria Petrino
Created on November 22, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
STAGE2- LEVEL1-MISSION 2: ANIMATION
Presentation
LIBRARIES LIBRARIANS
Presentation
WORLD WILDLIFE DAY
Presentation
FOOD AND NUTRITION
Presentation
IAU@HLPF2019
Presentation
SPRING IN THE FOREST 2
Presentation
HUMAN RIGHTS
Presentation
Transcript
Syria Petrino1G LES
TECnICHE naRRAtive
la fabula è la successione naturale dei nuclei narrativi di un testo. Questa è composta da diverse fasi narrative:- situazione iniziale - esordio- peripezie- spannung - conclusione
La fabula:
5. antagonista
4. protagonista
3. comparse
7. aiutanti negativi
2. secondari
6. aiutanti positivi
1. principali
personaggi
l'autore è la persona che scrive un racconto, mentre il narratore è la persona che lo racconta.
autore e narratore:
IL RACCONTO:
Il racconto è formato da sequenze, che possono essere:- narrative- descrittive- riflessive - dialogate
Il flashback è un ritorno nel passato, mentre il flashforward è un'anticipazione.
Montaggio artificiale degli eventi narrati, molto spesso non corrisponde con la fabula perchè ci sono delle anacronie, come il flashback e il flashforward.
L'intreccio:
- tempo della storia è la durata reale degli avvenimenti;
- tempo del racconto è la durata del racconto;
lo spazio che il narratore riserva al racconto dei fatti
Durata narrativa:
soppressione di un periodo di tempo
tempo del racconto ha una durata ineriore a quella del tempo della storia
interruioni della narrazione per descrivere qualcosa
QUATTRO FORME DI DURATA e il ritmo:
durata degli eventi coincide con durata del racconto
ellissi
pausa
sommario
SCENA
ritmo rallenta
ritmo in equilibrio
ritmo accelera
ritmo accelera
pausa tr>ts
ellissi tr=0
scena tr=ts
pausa tr<ts
presentazione indiretta
presentazione diretta
vs
presntati da sè
presentati in terza persona
presentazione dei personaggi:
rappresenta il personaggio sotto il profilo dell'istruzione
rappresenta il personaggio sotto il rofilo del suo status socio-economico
rappesenta il personaggio sotto i suoi valori
rappresenta il carattere del personaggio
la caratterizzazione
rappresenta il personaggio attraverso le sue caratteristiche fisiche
ideologica
culturale
psicologica
sociale
fisica
GRAZIE PER L'ATTENZIONE