Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ASSIOMA 3

sara paris

Created on November 22, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

ASSIOMA 3

INDICE

SCENEGGIATURA

ALESSANDRO FANELLO

APPROFONDIMENTO ASSIOMA

PAUL WATZLAWICK

Paul Watzlawick (1921–2007) è stato uno psicologo, filosofo e teorico della comunicazione austriaco, noto soprattutto per il suo lavoro nell'ambito della teoria della comunicazione e della psicoterapia. È stato uno dei protagonisti principali della scuola di Palo Alto, un gruppo di ricerca che ha esplorato come la comunicazione umana influenzi i comportamenti e le relazioni.

PAUL WATZLAWICK

01

l terzo assioma di Paul Watzlawick, riguarda il modo in cui le persone interpretano le sequenze di azioni e reazioni in una comunicazione. La "punteggiatura" si riferisce al modo in cui ognuno attribuisce un ordine agli eventi, cioè chi ha iniziato e come è stata la risposta.Ogni persona vede la sequenza di una conversazione o di un conflitto in modo soggettivo. Ad esempio, in un litigio, uno potrebbe vedere la propria reazione come una risposta giustificata all'azione dell'altro, mentre l'altro la vede come la causa del conflitto. Questo crea incomprensioni, poiché ciascuno pensa di rispondere a un comportamento ingiustificato dell'altro

APPROFONDIMENTO ASSIOMA

02

ALESSANDRO FANELLO

Allesandro Fanello e uno youtuber , psicologo e docente di scienze umane , in questo video spiega gli assiomi della comunicazione, in modo, chiaro e semplice .Mantiene costantemente il contatto visivo per farsi capire, usando anche il linguaggio non verbale.