Bisogni della Persona
francescopicca1968
Created on November 22, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
Transcript
Piramide dei Bisogni di Maslow 1954
Bisogni della Persona
moralità, assenza di pregiugizio, creatività, accetazione
autostima, autocontrollo, realizzazione, rispetto reciproco
amicizia, affetto, famiglia
fisica, di occupazione, morale, di salute
respirazione, alimentazione, sonno
Autorealizzazione
Stima
Appartenenza
Sicurezza
Fisiologia
Triangle Diagram
I am a great subtitle, ideal for providing more context on the topic you are going to address
We are visual beings
Narrative Beings
Social Beings
Digital Beings
Creative Beings
05
04
03
02
01
3. Appartenenza Al terzo livello della piramide di maslow si trovano i bisogni sociali. In essi sono incluse diverse necessità, come quelle legate all’amore, all’accettazione e all’appartenenza. In questo stadio, il bisogno di vivere relazioni ed emozioni guida il comportamento umano. Alcuni esempi: Amicizia; Relazioni amorose; Famiglia; Gruppi sociali; Chiesa e organizzazioni religiose. Per evitare problemi come la solitudine, la depressione e l’ansia, è importante per le persone che si sentano apprezzate, amate ed accettate. In tal senso le relazioni interpersonali con gli amici, con la famiglia e di tipo sentimentale giocano un ruolo fondamentale.
4. Stima Al quarto livello della scala dei bisogni di Maslow troviamo la necessità di essere apprezzati e rispettati. In questa categoria infatti ci sono: autostima; autocontrollo; realizzazione; rispetto reciproco. Oltre al bisogno di realizzazione e prestigio, è importante soddisfare la propria autostima e il senso di valore personale. Le persone hanno bisogno di sentire di aver valore e di dare in questo modo un contributo alla società. Necessitano di sentirsi apprezzati e di vedere che, attraverso le proprie azioni, possono avere un impatto positivo anche sugli altri.
5. AutorealizzazioneAll’ultimo gradino della piramide di Maslow troviamo l’autorealizzazione. Come diceva questo psicologo statunitense: “Quello che un uomo può essere, egli deve essere“. Ecco la definizione di autorealizzazione secondo Maslow: L’autorealizzazione potrebbe essere descritta come il completo uso o sfruttamento dei propri talenti, delle capacità e potenzialità. Persone in grado di atuorealizzarsi sembrano essere soddisfatte, in quanto stanno dando il meglio di quello che sono capaci di fare…Sono individui che hanno sviluppato o stanno sviluppando al massimo il loro potenziale.”
2. Sicurezza Nel secondo gradino della scala dei bisogni troviamo la sicurezza. Si parte da quella personale, ovvero dalla necessità di avere un posto sicuro in cui vivere, per poi coinvolgere anche altre aree. Rientrano in questa categoria ad esempio: Sicurezza finanziaria; Salute e benessere; Protezione della famiglia. Voglio inoltre farti notare il seguente fatto. Parlare di sicurezza del lavoro in quanto bisogno non significa solo il fatto di avere un’occupazione garantita. Potresti ad esempio non essere soddisfatto del tuo lavoro attuale e voler ottenere qualcosa di meglio in tal senso. Per estensione di quanto detto, non devi pensare che ciascun bisogno sia soddisfatto in maniera on/off. Ci saranno diversi livelli di soddisfazione di un determinato bisogno che corrispondono a differenti soglie di appagamento.
1. Fisiologia Alla base della piramide dei bisogni troviamo quelli che vengono detti i bisogni primari. Si tratta di tutte quelle necessità che servono a garantire la nostra sopravvivenza: l’ossigeno per respirare, il cibo, l’acqua, il sonno rappresentano alcuni esempi di bisogni che rientrano nel primo livello. Anche il sesso, inteso come naturale necessità di autoriprodursi, rientra in questa categoria. Tutti questi bisogni sono spesso anche riassunti con il termine omeostasi, ovvero la tendenza naturale al raggiungimento di una relativa stabilità, sia delle proprietà chimico-fisiche interne che comportamentali, necessità che accomuna tutti gli organismi viventi.
With this function...
You can add additional content that excites the minds of your audience: videos, images, links, interactivity... Whatever you want!
Generate experienceswith your content.
Measure resultsand experiment
It has a WOW effect.Very WOW.
Activate and surpriseyour audience.
Achieve that your audienceremembers the message.
Is orderly, hierarchicaland structured
Here you can put a highlighted title
With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience amazed. You can also highlight a specific phrase or data that will be etched in the memory of your audience and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whateveryou want!
Animate your content and take it to the next level
With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight a specific phrase or fact that will be engraved in the memory of your audience, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!
Share your ideawith an image
And use this space to describe it. It's essential for a presentation to have a greater visual impact.