Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Donne nella Rivoluzione francese
Sofia Toro
Created on November 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
DOnne
durante la rivoluzione francese
Emancipazione femminile
- Impegno civile
- Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina
- Parità dei diritti tra uomini e donne
- Arrestata e ghigliottinata
Olympe De Gouges
Art.16 Ogni società nella quale la garanzia dei diritti non sia assicurata, né la separazione dei poteri sia determinata, non ha alcuna costituzione; la costituzione è nulla, se la maggioranza degli individui che compongono la Nazione, non ha cooperato alla sua redazione.
Art.12 La garanzia dei diritti della donna e della cittadina ha bisogno di un particolare sostegno; questa garanzia deve essere istituita a vantaggio di tutti, e non per l'utilità particolare di quelle alle quali è affidata.
Art. 10 Nessuno deve essere perseguitato per le sue opinioni, anche fondamentali; la donna ha il diritto di salire sul patibolo, deve avere ugualmente il diritto di salire sulla Tribuna; a condizione che le sue manifestazioni non turbino l'ordine pubblico stabilito dalla legge.”
Art.13 Per il mantenimento della forza pubblica, e per le spese dell'amministrazione, i contributi della donna e dell'uomo sono uguali; essa partecipa a tutte le incombenze, a tutti i lavori faticosi; deve dunque avere la sua parte nella distribuzione dei posti, degli impieghi, delle cariche delle dignità e dell'industria.
Art.4 La libertà e la giustizia consistono nel restituire tutto quello che appartiene agli altri; così l'esercizio dei diritti naturali della donna ha come limiti solo la tirannia perpetua che l'uomo le oppone; questi limiti devono essere riformati dalle leggi della natura e della ragione.
Art.1 La Donna nasce libera ed ha gli stessi diritti dell'uomo. Le distinzioni sociali possono essere fondate solo sull'utilità comune.
Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina
Genially
"le donne di campagna per manifestare scelsero matodi meno spettacolari "
Cittadine prive di cittadinanza
"piazzate nelle tribune, con le loro voci rauche influenzano i legisatori riuniti in assemblea "
- Città --> si riunivano per parlare dei fatti del giorno, interpretare insieme i discorsi degli oratori rivoluzionari
Le donne combattevano per uno scopo comune, ma partecipando in modo differente alla rivoluzione
- Campagna --> inviano doni, acquistano fucili, prestano giuramento assieme agli uomini
- Classi elevate --> si riuniscono in salotti, luoghi pubblici e privati
Attivisimo rivoluzionario
Nel testo letto Dominique Godineau tratta i modi alternativi utilizzati dalle donne in modo indiretto e alla vita politica locale e nazionale in una società in cui non erano riconosciuto pari diritto per le donne e gli uomini: le lavandaie,dopo il lavoro,cercano di decifrare i discorsi degli oratori rivoluzionari, le vicine di casa discutono riguardo la loro ideologia politica.