Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
Le civiltà amerindie
paola becchetti
Created on November 21, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
I più antichi abitanti dell'America erano cacciatori nomadi che arrivavano dalla Siberia asiatica. Per seguire gli animali attraversarono lo Stretto di Bering (che oggi separa l'Asia dall'America) e che millenni fa era ghiacciato.
Le civiltà amerindie
- Hanno origini molto antiche
- Il loro impero si estendeva nella Mesoamerica (America centrale)
- Costruiscono numerose città-stato indipendenti
- Abili architetti di piramidi a gradoni, palazzi monumentali e templi
- Conoscevano la scrittura
- Erano ottimi astronomi (avevano un loro calendario)
- Vivevano principalmente di agricoltura e commercio
- Nel 1500, quando arrivano gli Europei, la civiltà Maya è in declino per lotte interne
MAYA
- Occupano il Messico
- Fondano una grandiosa capitale Tenochtitlanan (+250.000 abitanti)
- Il loro diventa l'impero più esteso della Mesoamerica
- Sottomettono comunità locali a cui richiedono il pagamento di tributi
- Avevano una scrittura di segni e immagini
- Facevano sacrifici umani per ingraziarsi le divinità
AZTECHI
- Erano abili costruttori
- La rete stradale si estende per 40.000 km lungo la catena montuosa delle Ande (cittadella di Machu Picchu)
- Non conoscevano la scrittura
- L'impero inca sorge nell'America del Sud (Perù)
- Inca era il nome del re, il sovrano assoluto dell'impero
- La capitale era Cuzco (+300.000 abitanti)
INCA
I più antichi abitanti dell'America erano cacciatori nomadi che arrivavano dalla Siberia asiatica. Come raggiunsero l'America dall'Asia? A piedi! Seguendo gli animali a cui davano la caccia. Millenni fa lo Stretto di Bering (che oggi separa l'Asia dall'America) era ghiacciato e così i due continenti erano comunicanti.