Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

la divina commedia

opere

Dante, il cui nome completo è Durante, nacque a Firenze nel 1265. la sua famiglia era di nobiltà, ma non era molto ricca. Quando era piccolo, Dante si innamorò di Beatrice, che divenne la sua ispirazione. da adulto, sposò Gemma e ebbe tre figli. Dante partecipò alla politica di Firenze e divenne "priore". Ma un giorno, mentre era a Roma, il suo partito fu cacciato e lui fu esiliato ingiustamente. Durante l'esilio, scrisse la Divina Commedia. Dante sperava di tornare a Firenze, ma morì a Ravenna nel 1321.

Dante Alighieri

Rime

Convivio

De vulgari eloquentia

Vita Nova

Monarchia

La divina commedia si divide in tre parti:1. Inferno 2. Purgatorio 3. Paradiso

nono cerchio

Ottavo cerchio

settimo cerchio

sesto cerchio

Quinto cerchio

L'inferno di Dante è un grande buco a forma di imbuto vicino a Gerusalemme. In cima c'è Lucifero, un angelo ribelle. L'inferno ha un'entrata con un fiume chiamato Acheronte. Poi ci sono nove cerchi, dove le persone vengono punite per i loro peccati. I peccatori sono divisi in gruppi, a seconda di quanto sono gravi i loro peccati. Ci sono cerchi per chi non ha resistito alle tentazioni, per gli eretici e per i violenti. Alla fine, nel non cerchio, ci sono i traditori, e al centro dell'inferno c'è Lucifero.

L'inferno

terzo cerchio

Quarto cerchio

Secondo cerchio

Antinferno

primo cerchio

Cornice Vll

Paradiso terrestre

PARADISO TERRESTRE:

Cornice Vll

Cornice Vl

Cornice V

Cornice IV

Cornice Ill

PURGATORIO:

ANTIPURGATORIO:

Il purgatorio

Cornice I

Secondo balzo

Cornice II

Primo balzo

Terzo balzo

Il Purgatorio è una montagna situata nell’emisfero australe, lontana da Gerusalemme, divisa in tre parti: Antipurgatorio, Purgatorio e Paradiso terrestre. L’Antipurgatorio ospita le anime che si pentirono tardi, come quelle dei morti violenti, scomunicati o dei regnanti trascurati della propria anima. Il Purgatorio vero e proprio è costituito da sette cornici, dove le anime espiano i loro peccati con pene fisiche e spirituali, secondo la legge del contrappasso. L’atmosfera è di speranza, con alternanza di giorno e notte. Sulla cima della montagna si trova il Paradiso terrestre, una foresta ricca di piante e fiori, dove scorrono i fiumi Lete e Eunoè, che rispettivamente fanno dimenticare i peccati e ricordare le buone azioni. Le anime che hanno completato il loro cammino di espiazione si purificano in questi fiumi, come Dante, che lì incontra Beatrice e lascia Virgilio per salire al Cielo.

Empireo

Nono cielo (Primo mobile)

Otto cielo (Stelle fisse)

Settimo cielo (Saturno)

Sesto cielo (Giove)

Quinto cielo (Marte)

Quarto cielo (Sole)

Il paradiso

Terzo cielo (Venere)

Primo cielo (Luna)

Secondo cielo (Mercurio)

La struttura del Paradiso secondo Dante è composta da diverse sfere. La Terra è circondata da aria, fuoco e nove cieli. Le prime sette sfere hanno un pianeta ciascuna e rappresentano virtù. L'ottavo cielo ha le stelle fisse, e il nono cielo, chiamato Primo mobile, muove tutte le sfere inferiori. Ogni cielo è guidato da angeli speciali. Oltre il nono cielo c'è l'Empireo, dove vive Dio e gli angeli. Le anime beate scendono nei cieli che corrispondono alle virtù che hanno mostrato in vita. Il Paradiso è un luogo di gioia e amore, dove i beati cantano e danzano, e ogni desiderio è soddisfatto dalla grazia divina.