Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Diritto alla privacy

FABBRI RITA

Created on November 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

a cura di Sara e Rita

Diritto alla privacy

Da cosa è tutelato?

Dichiarazione Universale dei diritti dell'Uomo International Covenant on Civil and Political Rights GDPR Codice della privacy

È il diritto alla riservatezza dei nostri dati personali

Cos'è il diritto alla privacy?

Play

Play

Next

I dati personali

Sono dati personali le informazioni che identificano o rendono identificabile una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc..

Doxing

Scandali su diffusione di dati personali

e lo scandalo di facebook

+Info

Cambridge analytica

e lo scandalo alla national security agency

Edward Snowden

+Info

20,74

17,65

14,57

11,50

8,44

5,99

2,95

1,16

0,86

Prevista crescita di cybercrimini nei prossimi anni

CONSIDERAZIONI

Lo scandalo di Cambridge analytica

Lo scandalo dei dati Facebook-Cambridge Analytica è stato uno dei maggiori scandali politici avvenuti all'inizio del 2018, quando fu rivelato che Cambridge Analytica aveva raccolto i dati personali di 87 milioni di account Facebook senza il loro consenso e li aveva usati per scopi di propaganda politica. È stato definito come un momento di spartiacque nella comprensione pubblica del valore dei dati personali e ha provocato la richiesta di una regolamentazione più rigorosa sull'uso dei dati personali da parte delle aziende tecnologiche.

  • Doxing sui Social Media
  • Doxware
  • Hacktivism

Doxing

10 dicembre 1948

Dichiarazione universale dei diritti dell'Uomo

Regolamento UE entrato in vigore il 24 maggio 2016 e applicato dal 25 maggio 2018.

Il codice della privacy riconosce NON il diritto a che i nostri dati personali non vengano raccolti, ma il diritto che vengano utilizzati in base al consenso dell'interessato.

Accetta

RIFIUTA

In vigore dal 2004, è stato profondamente modificato nel 2018, per adeguarsi alla normativa italiana a quella dell'Unione europea in seguito all'approvazione nel 2016 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

Il codice della privacy

I tipi di dati personali

  • i dati che permettono l'identificazione diretta (nome...) e indiretta (codice fiscale, targa...)
  • i dati "sensibili" (etnia, religione, opinioni politiche...)
  • i dati relativi a condanne penali e reati
  • i dati relativi alle comunicazioni elettroniche
  • i dati che consentono la geolocalizzazione, fornendo informazioni sui luoghi frequentati e sugli spostamenti.

Firmato nel: 16 dicembre 1966 Entrato in vigore: 23 marzo 1976

Il caso Snowden

Edward Snowden era un tecnico della CIA e un collaboratore di un'azienda consulente della NSA.Nel 2013 ha rivelato migliaia di documenti segretati della NSA ai giornalisti del Guardian, che svelavano l’esistenza di un programma di intelligence di sorveglianza di massa in tutto il mondo, denunciando così violazioni della privacy, della libertà di informazione e reti di spionaggio.

Il codice della privacy riconosce NON il diritto a che i nostri dati personali non vengano raccolti, ma il diritto che vengano utilizzati in base al consenso dell'interessato.

Accetta

RIFIUTA