Recensione Accademica
Vio
Created on November 21, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
DONT LOSE TOUR WAY
Guide
Transcript
relazione
Atrio Strumentaria
Viola Kolbe 1S L. Ariosto opz. scienze applicate
Start
Contestualizzazione
Introduzione
- In data 15/11/2024 abbiamo avuto la possibilità di visitare il museo strumenaria posto all'interno della scuola
- A mostrarcelo sono stati dei ragazzi che ci hanno spiegato diversi oggetti appartenenti all'ambito fisico utilizzati dagli studenti del 1800
Elettroscopio a foglie d'oro
Uno strumento che mi è particolarmente piaciuto è stato l'elettroscopio a foglie d'oro. È composto da un’asticella verticale di metallo collegata in alto con una sfera e in basso presenta due sottili ‘foglie’ in oro. L’asta e le foglie sono inserite in un vaso di vetro chiuso da un tappo , dal quale fuoriesce la sfera collegata all’asta. Il vaso serve per proteggere le foglie d'oro da correnti d’aria.
L’elettroscopio a foglie d’oro è un dispositivo utilizzato per rilevare la carica elettrica di un corpo. Per capire se esso è elettrizzato basta metterlo in contatt con la parte dell’asticella di ottone che rimane fuori dal vaso di vetro, se il corpo è carico una parte delle sue cariche passa attraverso l’asticella fino alle foglie d’oro che divergono, dal momento che sono cariche dello stesso segno.
Per capire il tipo di carica è necessario elettrizzare l’elettroscopio mettendolo in contatto con un corpo carico, in seguito bisogna avvicinare il corpo scelto all’elettroscopio. Supponendo che l’elettroscopio sia carico positivamente le foglie aumenteranno la divergenza, questo perché, per induzione, gli elettroni si distribuiscono vicino al corpo carico e quindi sulle foglioline aumenta il difetto di elettroni, quindi queste si allontanano ancora di più. Invece le foglioline diminuiscono la divergenza se il corpo è carico negativamente.
Come posso capire se il corpo è carico positivamente o negativamente?
Impressioni personali
E' stata un' esperienza molto utile e costruttiva dove abbiamo scoperto tanti nuovi strumenti antichi e per cosa venivno usati.I ragzzi sono stati molto bravi a spiegare come gli oggetti funzionassero e il perchè agissero in quel modo mostrando così una grande capacità di esporre.
10/10
Esperienza stupenda, ragazzi molto capaci
Author Name
08/10
Abbiamo scoperto nuovi oggetti e il loro utilizzo
Author Name
10/05
E' stato interessante scoprire soprattutto la storia del muoseo nella nostra scuola
Author Name