Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

La religione cinese

Carola Carazzato

Created on November 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

CHE COS'È IL KUNG FU? Il Kung Fu è un’arte marziale cinese che ha origini molto antiche ed in Cina rappresenta la prima disciplina sportiva per eccellenza, coinvolgendo sia un pubblico di giovanissimi che di praticanti più adulti. Il Kung fu è una disciplina che coniuga l'arte (bellezza del movimento), con la marzialita (strategie del combattimento). Il Kung fu si basa sul simbolo del Tao, dove il nero rappresenta l'oscurità e il bianco rappresenta la luce. Il Tao o "Yin e Yang" rappresenta due forze opposte (la luce e il buio) che si attraggono. Nella filosofia cinese, è essenziale trovare un equilibrio tra le due.

Religione cinese

benefici mentali

Il Kung fu

benefici fisici
  • Migliora la coordinazione fisica
  • Rafforza il sistema muscolare
  • Potenzia la resistenza fisica ad uno sforzo
  • Sviluppa la naturale capacità difensiva del corpo in situazioni di pericolo e quindi i riflessi istintivi dell’uomo
  • Migliora la postura della colonna vertebrale.
  • Rafforza il carattere, la fiducia in sé stessi e il coraggio
  • Alleggerisce il carico dello stress
  • Permette di ottenere maggiore concentrazione nelle attività quotidiane
  • Migliora la concentrazione mentale grazie alla ripetizione e alla memorizzazione delle tecniche
  • Potenzia la capacità mnemonica (soprattutto negli stili in cui sono presenti diverse forme, allenando così la memoria)

Il Kung fu

I due stili più famosi
  • Lo Shaolin Kung fu: è uno stile di Kung Fu praticato a mani nude o con armi, tradizionalmente dai monaci Shaolin; esso è il più importante tra gli stili.
  • Tai Chi: è uno stile di Kung fu dove l'obiettivo è quello di mantenere il controllo interno dell'equilibrio.
La differenza tra le due discipline è che lo Shaolin Kung fu favorisce l'agilità e la forza (esterna), invece il Tai Chi incentiva a trovare il proprio equilibrio, la flessibilità e l'armonia nei movimenti riuscendo così a percepire e capire ciò che ci circonda (interna).