Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Classe 2 B I.C. De Amicis Busto Arsizio (VA)

L'inquinamento e l'impatto ambientale

10. Valutazione

9 Interazioni con enti territoriali

7. Coinvolgimento alunni BES

6. Metodologia

5. Contenuti

4. Obiettivi di apprendimento

3. Materiale didattico

2. Durata della lezione

8. Adattamenti per alunni con disabilità

1 Presentazione della tematica

Indice

https://www.youtube.com/watch?v=kzHk0De6k-s

Forme di inquinamento e impatto ambientale

Video sull' inquinamento

inquinamento lumino

inquinamento dell'acqua

inquinamento del suolo

inquinamento acustico

inquinamento dell'aria

https://www.europarl.europa.eu/topics/it/article/20230822STO04226/cosa-sta-facendo-l-ue-per-ridurre-l-inquinamento-atmosferico

Corriere della sera

Dalla Stampa...

Europarlamento

https://tg24.sky.it/mondo/2024/11/20/inquinamento-smog-new-delhi

Sky tg 24

https://www.corriere.it/cronache/24_febbraio_19/inquinamento-ecco-perche-2024-peggio-dell-anno-scorso-cosa-rischiamo-come-difenderci-f5b53912-cb2f-11ee-9708-e0c8616c

Nigeria86%

i Paesi più inquinati nel mondo

Egitto 85,65%

timeline

  • Raccolta differenziata della carta e del vetro in ambito scolastico
  • monitoraggio dell'uso della plastica durante le attività ricreative
  • Presentazione della tematica
  • immagini e video
  • fogli di lavoro con domande-stimolo

Presentazione e condivisione delle attività alla presenza delle autorità locali

  • articoli e grafici
  • risorse digitali (kahoot, pc o tablet per attività di ricerca)

2 ore

Pc e tablet per attività di ricerca

Materiale didattico

Attività interattive (Kahoot, Google Jamboard)

Mappe concettuali

Lavagna digitale e materiale audiovisivo

fogli di lavoro con domande, grafici e schede

Obiettivi di apprendimento

COMPETENZE
  • Lavorare in gruppo fornendo il proprio contributo personale
  • Discutere e confrontarsi su tematiche complesse
  • Utilizzare un linguaggio chiaro e adeguato all'argomento trattato
  • Sviluppare abilità di osservazione e riflessione critica sulle problematiche ambientali
  • Applicare capacità di analisi su situazioni reali e possibili soluzioni
  • Utilizzare la tecnologia per raccogliere dati e analizzarli
  • Comprendere i concetti di inquinamento atmosferico, idrico e del suolo
  • Individuare le cause dell'inquinamento nel contesto urbano
  • Analizzare l'impatto dell'inquinamento sulla salute e sull'ambiente
CONOSCENZE
ABILITA' SOCiali

CONTENUTI

Tecnologie per il monitoraggio e discussione sulla loro importanza

INTRODUZIONE:Cos'è l'inquinamento? Tipologiae di inquinamento

Soluzioni e azioni per ridurre l'inquinamento

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit neque ante, varius praesent at

LOREM

METODOLOGIA

FASE 1INTRODUZIONE TEORICA

Attività di braistorming:discussione introduttiva con domande volte a stimolare la curiosità dulla tematica

MONACO 86,33%

Egitto 85,65%

Bangladesh 86,21%

Nigeria 87,63%

Impatto dell'inquinamento sulla salute e sull'ambiente
  • malattie respiratorie
  • danni alla biodiversità
  • cambiamento climatico
Cause dell'inquinamento urbano
  • traffico
  • rifiuti
  • emissioni industriali
Tipologie di inquinamento
  • Inquinamento atmosferico
  • Inquinamento idrico
  • inquinamento del suolo
  • Presentazione di tecnologie (sensori digitali e mappe online)
  • strumenti digitali come app di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico (Air quality index)
Politiche ambientali
  • ( leggi a tutela dell'ambiente, regolamentazione dei rifiuti)
Comportamenti responsabili
  • (uso dei trasporti pubblici, risparmio energetico, riciclo)

Titolo 2