Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Corsi Ettore3^FA.S.2024-2025

l'energia nucleARE

L'energia nucleare è una forma di energia che deriva da profonde modificazioni della struttura stessa della materia.Il fenomeno che permette la trasformazione della materia in energia venne scoperto dallo scienziato Albert Einstein , infatti solo una piccola parte della materia si trasforma in energia.Sono due i processi che possono produrre energia nucleare:

  • la fissione o scissione nucleare;
  • la fusione nuclueare.

Cos'è l'energia nucleare?

La fissione o scissione nucleare consiste nella disgregazione del nucleo dell'atomo di alcuni elementi, detti fossili, per mezzo di piccolissime particelle che lo colpiscano e lo spezzano in due nucli più leggeri.Durante il processo di fissione, una parte della materia si trasforma in energia, inoltre durante la fossione si liberano altri neutrponi capaci di colpire nuovi nuclei.si innesca così una reazione a catena che può essere tenuta sotto controllo.L'emento fissile usato nelle centrali è l'uranio 35.Durante la fissione, si ottine un materiale fissile non presente in natura, il plutonio.

La fissione nucleare

L'incidente di Chernobyl avvenuto in Ucraina, il 26 Aprile 1986 è stato il più grande incidente nucleare di sempre avvenuto in seguito ad un errore umano durante un test del reaatore n.4, e l'esplosione rilasciò nell'aria grandi quantità di materiale radioattivo che provocò numerose vittime.Un altro grave incidente è quello della centrale nucleare di Fukushima in Giappone avvenuto nel marzo 2011 in segutio allo tsunami caiusato dal terremoto.

Play video

Play video

Errori Umani

Un altro grave problema è quello dello smaltimento delle scorie radioattive prodotte urante quati anni nelle centrali nucleare.Attualmente la soluzione più adatta sembra quella di seppellire le scorie di depositi scavati nella roccia a centinaia di metri di profondità.I problemi sono essenzialmente due:

  • il comportamento delle acque sotterranee che potrebbero compromettere l'isolamento dei depositime l'instabilità del terreno in seguito a movimenti sismici o ad attività vulcanica;
  • nessuno scienziato è in grado di indicare oggi un luogo che potrà rimanere assolutamente sicuro per decine di migliaia di anni.

Play video

Play video

Il problema dele scorie nucleari

L'energia nucleare nell'Unione europea ha rappresentato nel 2020 il 13% del consumo totale di energia. Alla fine del 2020 erano 14 (su 27) i paesi che avevano almeno un reattore nucleare: Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Paesi Bassi, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Regno Unito e nella UE erano presenti 122 reattori nucleari.Gli italiani hanno votato per mantenere il loro paese fuori dal nucleare nel referendum del 1987.

Step 3

Step 2

Step 1

Le centrali in Europa

Pro e contro delle centrali nucleari

Contro

Pro

  • L'uranio non è rinnovabile
  • Costi iniziali molto alti
  • Molta energia prodotta Scorie nucleari
  • Gli incidenti possono essere catastrofici
  • Elettricità senza emissioni di CO2
  • Ridotta occupazione di terreno
  • Molta energia prodotta
  • Fonte energetica continua

Got an idea?

Let the communication flow!

With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like!Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.

Got an idea?

Let the communication flow!

With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like!Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.

Got an idea?

Let the communication flow!

With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like!Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.

Got an idea?

Let the communication flow!

With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like!Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.